Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gen Rosso: a Capaccio Paestum un evento della neonata ProlocoRettifiliAmo

Un evento per la Pace e la Fraternità targato ProlocoRettifiliAmo nell'Arena dei Templi di Paestum

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 7 Agosto 2023
Condividi
Templi di Paestum

Il territorio si prepara ad accogliere un’esperienza straordinaria, il primo grande spettacolo organizzato dalla neonata ProlocoRettifiliAmo.
Questa iniziativa segna un nuovo capitolo per la comunità locale, rafforzando legami e mettendo in primo piano l’arte e la condivisione.

La Nascita di ProlocoRettifiliAmo: Un’Associazione per la Comunità

L’associazione ProlocoRettifiliAmo ha preso vita come realtà associativa unita dalla volontà di migliorare la comunità. Con radici vicine alla parrocchia Santa Rita nella contrada Rettifilo Vannulo, nel Comune di Capaccio Paestum, questa associazione è formata da persone di diverse età. I principi fondamentali che guidano la loro azione sono la fraternità e la condivisione, con l’obiettivo di diffondere un messaggio di pace a livello globale. La Presidente, Gerardina Angarola, già catechista e membro dell’Ordine Francescano Secolare, insieme ad altri 9 soci fondatori provenienti dalla stessa parrocchia, guida questa nuova iniziativa.

L’Isprazione e la Connessione con Gen Rosso

Il movimento dei focolari, noto per i suoi valori di fratellanza e comunità, ha ispirato la nascita di ProlocoRettifiliAmo. Da questa esperienza nasce anche il gruppo musicale e artistico internazionale Gen Rosso, attivo dal 1966. Fin dagli anni Settanta, il gruppo ha intrapreso spettacoli internazionali che uniscono musiche, ritmi e tradizioni diverse, sostenuti da musicisti professionisti e performance coreografiche. Nel corso degli anni, l’evoluzione musicale li ha condotti verso l’opera rock e il genere musicale, e in seguito, con brani sempre più impegnati e diretti, hanno promosso temi di pace con programmi tematici come “In concerto per la pace”.

La Continua Ricerca della Pace Attraverso la Musica

La musica di Gen Rosso ha sempre riflettuto l’impegno per la pace e la giustizia. Nel 2000, presentarono il loro secondo musical “Streethght”, che racconta la storia di un giovane afroamericano a Chicago, il quale cerca di vivere la sua fede nonostante l’ambiente violento della sua gang, ma viene tragicamente ucciso. Questo musical solleva questioni etiche e morali che mettono alla prova la sua comunità.

L’attenzione alla pace nel mondo è stata una costante nei concerti di Gen Rosso, un tema sempre attuale e profondamente sentito dalla Chiesa cattolica, compresi gli appelli del Papa Francesco.

L’Evento: Un Momento di Fraternità e Condivisione

Il 12 agosto, l’Arena dei Templi di Paestum, nel comune di Capaccio Paestum, si trasformerà in un palcoscenico di fraternità. Giovani, adolescenti e adulti di tutta la regione si uniranno per l’evento “GEN ROSSO IN CONCERTO ALL’OMBRA DEI TEMPLI”. Questo spettacolo non solo offre musica coinvolgente e spettacolari performance, ma anche l’opportunità di condividere un momento di autentica unione e ispirazione, in linea con gli ideali di ProlocoRettifiliAmo e il messaggio di pace che permea Gen Rosso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.