Attualità

Gemellaggio tra il comune di Buonabitacolo e la città spagnola La Línea de la Conception. I due sindaci ricordano anche le vittime del naufragio dell’Utopia

Il comune di Buonabitacolo, si trova con una delegazione, guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, in Spagna, nella cittadina La Línea de la Conception per un gemellaggio

Federica Pistone

18 Marzo 2023

Il comune di Buonabitacolo, si trova con una delegazione, guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, in Spagna, nella cittadina La Línea de la Conception per un gemellaggio.

Le due città sono unite da un evento tragico: il naufragio della nave Utopia, avvenuto il 17 marzo del 1891, al largo dello Stretto di Gibilterra e nel quale persero tragicamente la vita 560 persone tra cui 8 cittadini di Buonabitacolo.

La giornata

E proprio in occasione dell’anniversario di questa tragedia il sindaco Guercio è andato in Spagna dove inoltre, insieme al sindaco di La Línea de la Conception ha depositato una corona di fiori davanti al mausoleo dedicato alle 26 vittime del naufragio dell’Utopia sepolte nel cimitero comunale di San José, accompagnati da Patrick Canessa.

I presenti, appartenenti alla delegazione italiana e al comitato di gemellaggio tra le due città, hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di queste persone.
Successivamente, grazie alla collaborazione del Real Club Nautico de La Línea, è stato effettuato un viaggio in barca con uscita dal Puerto Deportivo Alcaidesa Marina fino al luogo approssimativo in cui si è verificato il naufragio dell’Utopia.

Lì, una corona di fiori è stata gettata in mare, dai sindaci Giancarlo Guercio e La Juan Franco, in memoria di coloro che non hanno avuto la possibilità di ricevere sepoltura e giacciono sul fondale marino.

La dichiarazione

“Il gemellaggio , spiega il sindaco Guercio, è un modo per esprimere la nostra riconoscenza ai cittadini de La Lìnea per quanto fecero e quanto continuarono a fare in favore dei popoli in cammino: un atto che fa rinsaldare un’amicizia fondata su alti valori di solidarietà ed umanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home