• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gemellaggio tra il comune di Buonabitacolo e la città spagnola La Línea de la Conception. I due sindaci ricordano anche le vittime del naufragio dell’Utopia

Il comune di Buonabitacolo, si trova con una delegazione, guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, in Spagna, nella cittadina La Línea de la Conception per un gemellaggio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 18 Marzo 2023
Condividi

Il comune di Buonabitacolo, si trova con una delegazione, guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, in Spagna, nella cittadina La Línea de la Conception per un gemellaggio.

Le due città sono unite da un evento tragico: il naufragio della nave Utopia, avvenuto il 17 marzo del 1891, al largo dello Stretto di Gibilterra e nel quale persero tragicamente la vita 560 persone tra cui 8 cittadini di Buonabitacolo.

La giornata

E proprio in occasione dell’anniversario di questa tragedia il sindaco Guercio è andato in Spagna dove inoltre, insieme al sindaco di La Línea de la Conception ha depositato una corona di fiori davanti al mausoleo dedicato alle 26 vittime del naufragio dell’Utopia sepolte nel cimitero comunale di San José, accompagnati da Patrick Canessa.

I presenti, appartenenti alla delegazione italiana e al comitato di gemellaggio tra le due città, hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di queste persone.
Successivamente, grazie alla collaborazione del Real Club Nautico de La Línea, è stato effettuato un viaggio in barca con uscita dal Puerto Deportivo Alcaidesa Marina fino al luogo approssimativo in cui si è verificato il naufragio dell’Utopia.

Lì, una corona di fiori è stata gettata in mare, dai sindaci Giancarlo Guercio e La Juan Franco, in memoria di coloro che non hanno avuto la possibilità di ricevere sepoltura e giacciono sul fondale marino.

La dichiarazione

“Il gemellaggio , spiega il sindaco Guercio, è un modo per esprimere la nostra riconoscenza ai cittadini de La Lìnea per quanto fecero e quanto continuarono a fare in favore dei popoli in cammino: un atto che fa rinsaldare un’amicizia fondata su alti valori di solidarietà ed umanità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacologemellaggiovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

Cardile, anziana cade in casa: i Vigili del Fuoco la salvano calandola dal balcone

I caschi rossi tramite una manovra in corda, hanno imbracato la malcapitata…

Salernitana, Liguori e Golemic ribaltano l’Altamura: granata di nuovo in testa

La Salernitana rimonta l’Altamura allo stadio “Tonino D’Angelo” e torna in vetta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.