Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gara per i Rifiuti a Eboli: la SARIM fuori dai giochi

Arriva la decisione del Tar Campania. L’avvocatura comunale si aggiudica il primo match

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi

Una questione preliminare eccepita dagli avvocati Sigismondo Lettieri e Valentina Montone rischia di estromettere definitivamente la SARIM, difesa dagli avvocati Lorenzo Lentini e Feliciana Ferrentino, dal servizio di raccolta dei Riufiuti Urbani del Comune di Eboli, gara da oltre 50 milioni di Euro, cha vale oltre 7 milioni di fatturato annui.

La SARIM rischia l’esclusione dall’appalto dei rifiuti a Eboli

La SARIM contestava al Comune che la somma posta a base dell’asta fosse troppo bassa, e che quindi non era stato possibile presentare un’offerta seria per l’appalto del servizio: il Comune poneva a base d’Asta 5,9 milioni di euro all’anno, mentre la SARIM eccepiva che lo stesso Comune, nell’anno 2023, aveva validato e ritenuta congrua la spesa di 7,2 milioni di euro. Avendo aggiunto servizi ulteriori, come era possibile ridurre l’importo.

La svolta giudiziaria e la vittoria del Comune

L’avvocatura comunale si è dovuta misurare con un precedente avverso, quello della causa della SARIM contro il Comune di Castellabate, che per fatti analoghi, aveva visto il TAR Salerno sospendere la Gara e nominare un esperto che successivamente accertò che la somma definita era realmente bassa, con la conseguente soccombenza dell’Ente Locale. Quasi a sorpresa, invece, fondando le proprie motivazioni su recentissima giurisprudenza del Consiglio di Stato, il Comune di Eboli l’ha spuntata, evitando ogni valutazione nel merito sulla congruità delle somme calcolate, evitando cioè che la Gara fosse sospesa e che il TAR nominasse un Consulente che potesse setacciare i calcoli posti a base della Gara.

Prospettive future e l’affidamento del servizio

Il sindaco Mario Conte e l’assessore all’ambiente Nadia La Brocca, probabilmente, ha risposto così alle polemiche sui recenti ed eccessivi aumenti della TARI, che come è noto, è calcolata proprio sulla base di quanto il Comune effettivamente spende per la raccolta dei rifiuti, somma che poi viene interamente riversata su tutti i cittadini, così come previsto dalla attuali norme.

L’affermazione delle ragioni del Comune di Eboli porterà un effettivo risparmio per gli ebolitani? Ancora non è possibile affermarlo, ora resta tutto nelle mani dell’Energy Manager ing. Cosimo Polito che dovrà proseguire con la procedura di affidamento e aggiudicare il servizio ad una delle quattro aziende che hanno presentato le offerte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.