• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fuochi d’artificio: arriva la stretta a Salerno, multe fino a 20mila euro per i trasgressori

Multe fino a ventimila euro per gli esplode fuochi d'artificio sul territorio comunale: «usanza pericolosa che può provocare danni a persone e animali»

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 3 Agosto 2024
Condividi
Fuochi d'artificio

Fuochi d’artificio, dopo le proteste dei cittadini arriva la stretta a Salerno. Firmata una nuova ordinanza dopo l’incontro in Prefettura di un Comitato di ordine pubblico che sollecitava interventi circa l’utilizzo sconsiderato di fuochi d’artificio durante le notti. Il nuovo provvedimento dirigenziale, firmato dal comandante dei vigili urbani, Rosario Battipaglia, vieta l’utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti in luoghi pubblici e privati, dalle 22 alle 7 del mattino, fino al 30 settembre.

Fuochi d’artificio a Salerno, l’ordinanza e le sanzioni

Per i trasgressori sono previste multe salate: da 5000 a 20.000 euro. I residenti, che più volte hanno lamentato rumori ed esplosioni fino a tarda notte, potranno finalmente avere sonno tranquillo. La vicenda era finita al centro del dibattito anche durante l’ultima seduta di Consiglio comunale a
Salerno.

Proprio per cercare di arginare il fenomeno erano stati intensificati anche i controlli delle forze dell’ordine su tutto il territorio comunale. Dal divieto sono esclusi gli spettacoli pirotecnici preventivamente autorizzati dall’Autorità competente.

“È vietato su tutto il territorio comunale – si legge nell’ordinanza – vendere in forma ambulante e non ogni tipo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti”.

“Un’usanza oggettivamente pericolosa – si legge ancora nel provvedimento – che può provocare danni fisici anche di rilevante entità, che può avere conseguenze negative a carico degli animali di affezione e che contribuisce a produrre un notevole inquinamento acustico”.

Non solo, tra le motivazioni alla base del provvedimento anche che: “Detti fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti possono causare danni al patrimonio comunale, all’ambiente nonché al patrimonio culturale, con grave pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, e l’accensione dei fuochi d’artificio all’aperto potrebbe determinare la combustione di stoppe o erbe incolte, soprattutto nelle stagioni più calde e secche, dando origine ad incendi minacciosi per l’ambiente”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fuochi d'artificioSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.