Politica

Forza Italia ricorda le vittime delle Foibe e propone l’intitolazione di una strada a Norma Crosetto

Venerdì 10 febbraio il ricordo delle vittime delle Foibe e Forza Italia chiede di intitolare una strada alla giovane Norma Crosetto

Adele Colella

9 Febbraio 2023

Forza Italia ricorderà il massacro delle Foibe. Pietro Costabile, Davide Villani ed Alfonso Pepe rispettivamente Coordinatori Provinciali di Forza Italia Giovani, Lega Giovani e Gioventù Nazionale hanno annunciato diverse iniziative in programma nei prossimi mesi a Salerno e nell’intero territorio provinciale.

Il ricordo delle vittime delle Foibe

Una di queste sarà la commemorazione di quanti persero la vita durante l’esodo giuliano-dalmata. “Gli eventi che distrussero la vita di moltissimi italiani sono un insegnamento puntuale che ci lascia la storia rispetto alle efferatezze che il comunismo ha perpetrato nei confronti dell’umanità. Ricordiamo per imparare ed insegnare a chi verrà dopo di noi quale male rappresentino tutti i totalitarismi.”

Il programma

L’appuntamento è il prossimo 10 febbraio in Piazza Vittorio Veneto, dinanzi alla Stazione Ferroviaria di Salerno, alle ore 18,30.

Ma non è l’unica iniziativa messa in campo. “I ragazzi dei tre coordinamenti mi hanno sollecitato nel riprendere una vecchia battaglia, quella di intitolare una strada alla giovane Norma Cossetto, violentata e uccisa durante i tristi giorni delle Foibe.” Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, Roberto Celano. “Con i consiglieri di opposizione Dante Santoro, Mimmo Ventura, Michele Sarno e Antonio Cammarota porteremo avanti questa richiesta, per la quale protocolleremo in data 10 Febbraio una lettera ufficiale”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Battipaglia, furto e danneggiamenti all’impianto di depurazione

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Eboli Responsabile, progetti di rigenerazione in Città: “No a ulteriori interventi senza visione”

"Come gruppo politico siamo costretti, ancora una volta, a sottolineare le numerose criticità emerse nei progetti avviati"

Sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo: arrestato

L'uomo svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della Città

Ergastolo per Alfredo Erra: giustizia per Anna Borsa

Respinta la richiesta di riconoscere l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Paura a Salerno: auto sfonda la ringhiera e cade giù dal cavalcavia di Mercatello

Il giovane alla guida avrebbe perso improvvisamente il controllo della vettura

Il Pd su Alfieri: dovrebbe dimettersi. FdI: «100 giorni per dirlo»

In attesa del processo continua il dibattito sull'opportunità che il politico si dimetta dai suoi incarichi

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Torna alla home