Attualità

Salerno, 25 aprile: sindaco “Essere antifascisti è semplice e bisogna proclamarlo a testa alta ogni giorno”

Democrazia, giustizia e libertà. Sono i valori riaffermati con forza nel corso delle celebrazioni del 79esimo anniversario della Liberazione. A Salerno, la tradizionale cerimonia organizzata in occasione del 25 aprile si è aperta con la Santa Messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa del Sacro Cuore

Federica Inverso

26 Aprile 2024

Democrazia, giustizia e libertà. Sono i valori riaffermati con forza nel corso delle celebrazioni del 79esimo anniversario della Liberazione. A Salerno, la tradizionale cerimonia organizzata in occasione del 25 aprile si è aperta con la Santa Messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa del Sacro Cuore. A seguire, in piazza Vittorio Veneto, la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti e alla lapide del Partigiano Tenente Ugo Stanzione, poi la lettura della “Preghiera della Patria” e il saluto del Prefetto di Salerno con i messaggi commemorativi da parte delle tante autorità e istituzioni presenti.

Un’occasione importante per ricordare il sacrificio delle donne e degli uomini che hanno dato la loro vita per riscattare l’Italia dalla oppressione fascista e dall’occupazione nazista. La cerimonia si è poi conclusa presso il Palazzo della Provincia, dove è stata deposta una corona d’alloro da parte delle Autorità e delle Associazioni Partigiane ai piedi della lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home