Cilento

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

8 Maggio 2025

Ospedale di Sapri

Forza Italia prende una netta posizione contro la ventilata chiusura del punto nascita del presidio ospedaliero di Sapri, manifestando la propria opposizione alle intenzioni del Governatore De Luca. Il partito, attraverso una nota del segretario provinciale Roberto Celano, sottolinea come tale decisione ignori le problematiche legate alla viabilità del territorio e raccoglie la «pur tiepida opposizione dei sindaci del Distretto Sanitario 71».

InfoCilento - Canale 79

Richiamo all’Atto Aziendale dell’ASL di Salerno

Forza Italia richiama con forza le normative contenute nell’Atto Aziendale dell’ASL di Salerno. Sapri è ascritto alla Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia di Vallo della Lucania, configurandosi come un unico centro di costo. Pertanto, «la chiusura annunciata non costituisce ragione primaria per un risparmio di risorse».

Risparmio esiguo e aggravio di spesa extra-regionale

Il partito evidenzia come la soppressione del punto nascita di Sapri genererebbe un risparmio «davvero esiguo e, pertanto, ininfluente al superamento dell’impegno di spesa previsto dal piano di rientro della spesa sanitaria della Regione Campania», impegno spesso citato dal Presidente De Luca. Forza Italia paventa, inoltre, un aumento della migrazione delle partorienti verso presidi ospedalieri della Basilicata, come Lagonegro, con conseguente «aggravio della spesa sanitaria per migrazioni fuori regione», senza trascurare i costi sociali legati agli spostamenti delle famiglie e le peculiarità turistiche del territorio, che vedono un incremento esponenziale della popolazione per almeno cinque mesi l’anno.

Proposte per il potenziamento del punto nascita

In contrapposizione alla chiusura, Forza Italia propone un potenziamento del punto nascita di Sapri, suggerendo l’implementazione di servizi come il parto in acqua, la parto-analgesia e corsi di preparazione al parto. L’obiettivo è rendere la struttura attrattiva anche per donne provenienti da zone limitrofe e dalle regioni adiacenti, generando potenziali ricadute finanziarie positive per la Regione Campania. Il Dott. Roberto Celano conclude affermando che «i risparmi di spesa vanno rinvenuti nelle consistenti sacche di sprechi e di clientele che non aiutano a migliorare la indecente organizzazione sanitaria regionale che sta privando nei fatti i campani del diritto di cura», contrapponendo a meri «ragionamenti contabili» proposte di «buona sanità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home