• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi Pnrr per la Sanità: ecco le novità nel salernitano

Nasceranno sul territorio 8 ospedali di comunità, 33 case della comunità e 13 centrali operative. Ecco la mappa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Marzo 2024
Condividi
Ospedale Roccadaspide

L’Atto Aziendale l’ASL Salerno ha previsto anche l’impiego di risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) utilizzati per il potenziamento e realizzazione di strutture territoriali supportate da una rete di prossimità e dallo sviluppo della telemedicina.

I fondi

I fondi rientrano in una misura destinata a rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), al potenziamento dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

Con la Deliberazione n. 1089 del 25 agosto 2022, l’ASL Salerno ha recepito la programmazione degli interventi per l’attuazione del PNRR “Missione 6 – Componente 1: reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale sanitaria” sul territorio di competenza della ASL Salerno, confluiti nel documento “Contratto istituzionale di sviluppo” tra Ministero della Salute e Regione Campania.

Le strutture territoriali che l’ASL Salerno dovrà realizzare entro il 2026, previste dal CIS, sono:
• n. 8 Ospedale della Comunità
• n. 33 Casa della Comunità
• n. 13 Centrale Operativa Territoriale (COT)

La destinazione dei fondi

Per le centrali operativa risorse vanno a Salerno, Capaccio Paestum, Castel San Giorgio, Auletta, Mercato San Severino, Tramonti, Pontecagnano, Vallo della Lucania e Bellizzi.

Per quanto riguarda gli ospedali di comunità, finanziamenti per Cava dei Tirreni Sarno, Castel San Giorgio, Eboli, Vallo della Lucania, Sala Consilina, Teggiano, Acciaroli, Roccadaspide.

Infine le case di comunità nasceranno grazie ai fondi a Capaccio Paestum, Eboli, Castel San Giorgio, Battipaglia, Baronissi, Scafati, Amalfi, Pagani, Giffoni Sei Casali, Buccino, Contursi Terme, Sanza, Vallo della Lucania, Auletta, Cava dei Tirreni, Mercato Sanseverino, Sala Consilina, Nocera Inferiore, Teggiano, Acciaroli, Tramonti, Pontecagnano, Bellizzi, Oliveto Citra e Agropoli.

s
TAG:CilentoSalernosanitàvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.