• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Follia nel carcere di Salerno: detenuti si barricano in cella e altri ingeriscono chiodi

Ancora una volta, il carcere di Salerno è stato teatro un grave episodio. Nella giornata di ieri, due detenuti extracomunitari, precedentemente trasferiti dalla Prima Sezione

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 19 Maggio 2023
Condividi
Carcere di Fuorni

Ancora una volta, il carcere di Salerno è stato teatro un grave episodio. Nella giornata di ieri, due detenuti extracomunitari, precedentemente trasferiti dalla Prima Sezione, hanno scatenato il caos barricandosi in cella e impedendo l’accesso alle autorità.

InfoCilento - Canale 79

Posizionando le brande dietro le sbarre, hanno reso impossibile l’apertura della porta, creando una situazione di pericolo all’interno del carcere.

La ricostruzione dei fatti

Parallelamente a questo episodio, sempre nella sezione Transito, un altro detenuto ha compiuto un gesto estremo e pericoloso. Ingerendo due chiodi, ha necessitato di immediata assistenza medica e quindi è stato trasportato d’urgenza al vicino ospedale per ricevere le cure necessarie. Questi avvenimenti allarmano l’opinione pubblica e sollevano seri interrogativi sulle condizioni all’interno del sistema carcerario.

Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), ha denunciato pubblicamente questi fatti preoccupanti e ha sollecitato l’applicazione immediata dell’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario. Tale articolo prevede restrizioni mirate a contenere individui violenti e pericolosi, al fine di tutelare la sicurezza degli operatori penitenziari e degli altri detenuti.

Maggiori controlli per far fronte ad episodi del genere

Capece ha inoltre sottolineato l’importanza di fornire agli agenti della Polizia Penitenziaria strumenti adeguati per far fronte a situazioni di violenza simili. In particolare, ha sostenuto l’urgenza di dotare gli agenti di taser o di altri strumenti di difesa che possano garantire la loro sicurezza di fronte all’aggressività di individui che non mostrano alcun rispetto per le regole e per coloro che rappresentano l’autorità dello Stato.

L’appello del leader del Sappe rivolge l’attenzione sullo stress e sulle difficoltà affrontate quotidianamente dal personale penitenziario, compresi gli agenti dei Nuclei Traduzioni e Piantonamenti. Essi svolgono il proprio servizio con professionalità, impegno, dedizione e, soprattutto, umanità, nonostante le complesse dinamiche che si verificano all’interno del carcere.

I precedenti

I recenti episodi critici avvenuti a Salerno e Avellino dovrebbero far comprendere ancora di più la pressione a cui sono sottoposti gli operatori penitenziari, e la necessità di adottare misure concrete per migliorare le condizioni di lavoro e garantire la sicurezza di tutti coloro che operano all’interno delle strutture carcerarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.