• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Febbre del Nilo, ritrovato uccello positivo nei pressi di Agropoli

Il rinvenimento risale a fine luglio scorso, ma gli esperti tranquillizzano: «sorveglianza resta attiva»

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 26 Agosto 2024
Condividi

I servizi veterinari dell’Asl di Salerno hanno rinvenuto una taccola positiva al virus che provoca la febbre del Nilo. Il caso risale alla fine di luglio. Successivamente sono stati segnalati alcuni casi proprio nel comprensorio cilentano.

L’uccello, trovato nei pressi di Agropoli, è stato sottoposto ad autopsia e gli esami virologici presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale di Portici, hanno confermato la presenza del virus.

Le attività di controllo dell’Asl

“Questo ritrovamento – afferma il professor Orlando Paciello, titolare della cattedra di Anatomia patologica del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università Federico II e presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Salerno – testimonia la circolazione del virus sul territorio, ma anche l’attiva sorveglianza del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria che è stato pronto a ritrovare un animale morto proprio a causa dell’infezione. Il monitoraggio continua costantemente su tutta la provincia di Salerno, grazie all’istallazione di trappole per le zanzare, che vengono poi esaminate alla ricerca del virus. Ad oggi nessuna zanzara ha dato esito positivo”.

Le indagini dell’Asl proseguono. Le analisi vengono effettuate su diversi animali. Anche i cittadini possono avere un ruolo attivo, segnalando eventuali animali morti individuati per strada.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentofebbre del nilo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
100 Crammatinirussi

La compagnia cilentana: “I 100Crammatinirussi” inizia la nuova stagione teatrale: appuntamento il 22 dicembre a Vallo

Il 22 Dicembre la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi”, inizia la nuova stagione…

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.