Attualità

Febbre del Nilo, ritrovato uccello positivo nei pressi di Agropoli

Il rinvenimento risale a fine luglio scorso, ma gli esperti tranquillizzano: «sorveglianza resta attiva»

Angela Bonora

26 Agosto 2024

I servizi veterinari dell’Asl di Salerno hanno rinvenuto una taccola positiva al virus che provoca la febbre del Nilo. Il caso risale alla fine di luglio. Successivamente sono stati segnalati alcuni casi proprio nel comprensorio cilentano.

InfoCilento - Canale 79

L’uccello, trovato nei pressi di Agropoli, è stato sottoposto ad autopsia e gli esami virologici presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale di Portici, hanno confermato la presenza del virus.

Le attività di controllo dell’Asl

“Questo ritrovamento – afferma il professor Orlando Paciello, titolare della cattedra di Anatomia patologica del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università Federico II e presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Salerno – testimonia la circolazione del virus sul territorio, ma anche l’attiva sorveglianza del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria che è stato pronto a ritrovare un animale morto proprio a causa dell’infezione. Il monitoraggio continua costantemente su tutta la provincia di Salerno, grazie all’istallazione di trappole per le zanzare, che vengono poi esaminate alla ricerca del virus. Ad oggi nessuna zanzara ha dato esito positivo”.

Le indagini dell’Asl proseguono. Le analisi vengono effettuate su diversi animali. Anche i cittadini possono avere un ruolo attivo, segnalando eventuali animali morti individuati per strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home