Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Febbraio 2025
Condividi
Studenti Sala Consilina

Gli alunni e le alunne delle scuole primarie e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Camera” di Sala Consilina e Atena Lucana sono stati coinvolti nel nuovo progetto “Fare rete per strade sicure”, che rientra nelle attività di educazione civica promosse dall’amministrazione comunale.

L’iniziativa

Il sindaco Domenico Cartolano ha sempre mostrato grande attenzione nei confronti del mondo della scuola, sostenendo iniziative per gli studenti di ogni fascia d’età. Tra i temi affrontati, l’educazione alla sicurezza stradale è di fondamentale importanza, in quanto riguarda direttamente la sicurezza dei più giovani. Con questa consapevolezza, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, ha lanciato il progetto, che si propone di educare i bambini a muoversi in sicurezza sulle strade del loro paese.

Il progetto prevede lezioni teoriche e attività pratiche, che spaziano dalla conoscenza della segnaletica stradale ai principi base della viabilità. Per il suo sviluppo sono stati coinvolti diversi soggetti, tra cui la Polizia Municipale, il Consorzio Sociale Ambito S10 e l’associazione “La stanza di Giò”.

Le fasi del progetto

Il percorso educativo è strutturato in tre fasi: una parte teorica, durante la quale gli studenti interagiranno con l’ingegnere Giuseppe Pisano; una parte pratica, che prevede l’effettuazione di un percorso didattico con l’aiuto della Polizia Municipale e Donato Cafaro, presidente dell’associazione “La stanza di Giò”; infine, una parte di verifica che verrà svolta con l’assistenza delle insegnanti.

La collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni come “La stanza di Giò”, che da anni promuove attività di educazione alla sicurezza stradale nel Vallo di Diano, è un valore aggiunto che rende l’azione educativa ancora più efficace e diffusa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.