In vista dell’esodo pasquale, Anas ha annunciato la rimozione di 404 cantieri (il 63% del totale) sulla propria rete stradale e autostradale per garantire una migliore percorribilitĆ e prevenire disagi alla circolazione.
Traffico in aumento
L’esodo pasquale comporterĆ un aumento della circolazione su tutto il territorio nazionale. Le persone in viaggio fra oggi e domani per le vacanze saranno circa quattro milioni, con una crescita del traffico superiore di circa il 15% nella giornata di oggi, giovedƬ 28 marzo, e di circa il 5% nella giornata di domani, venerdƬ 29 marzo, rispetto alla media settimanale.
Come negli anni precedenti, le destinazioni preferite dai turisti si confermano Toscana, Puglia, Campania e Sicilia.
Previsioni per il weekend
A partire da sabato 30 marzo, invece, i traffici subiranno una riduzione pari a -4% fino a -8% rispetto a quelli di una normale giornata prefestiva. Per la domenica di Pasqua ĆØ previsto un calo dal -7% al -9%. La riduzione del flusso dei veicoli sulle lunghe percorrenze ĆØ attesa anche per la giornata di Pasquetta, lunedƬ 1° aprile, con variazioni di circa il -4% rispetto a un lunedƬ feriale. In crescita invece nel lunedƬ dellāAngelo gli spostamenti di breve percorrenza per le gite fuori porta verso le localitĆ turistiche.
Rientri
Per i rientri verso le grandi città il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici a partire da martedì 2 aprile. Tra gli itinerari interessati: nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare e la A91 Roma-Fiumicino; nel milanese la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; a Torino il Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle.
Flussi intensi
Flussi intensi previsti sullāA2 Autostrada del āMediterraneoā, sulla strada statale 1 āVia Aureliaā, sulla strada statale 675 āUmbro-Lazialeā, sulla strada statale 3 ābis Tiberinaā, sulla strada statale 16 āAdriaticaā tra la Puglia e il Veneto e sulla strada statale 7 āQuater Domitianaā in Campania.
Mezzi pesanti
Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa venerdì 29 marzo dalle 14.00 alle 22.00, sabato 30 marzo dalle 9.00 alle 16.00, domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile dalle 9.00 alle 22.00. In vista del controesodo, nella giornata di martedì 2 aprile, il blocco sarà in vigore dalle 9.00 alle 14.00.
Consigli
Anas consiglia di consultare i bollettini del traffico prima di mettersi in viaggio e di programmare gli spostamenti negli orari di minor flusso.
āStiamo lavorando per garantire un esodo pasquale sicuro e fluidoā, ha dichiarato il Presidente di Anas, āAbbiamo rimosso la maggior parte dei cantieri e rafforzato la sorveglianza sulle strade. Invitiamo gli automobilisti a guidare con prudenza e a rispettare le regole del codice della stradaā.