• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Esodo pasquale: Anas rimuove 404 cantieri per fluidificare il traffico. A2 tra le strade più trafficate

Anas stima 32 milioni di transiti sulle strade statali e autostradali. Toscana, Puglia, Campania e Sicilia le mete preferite

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Marzo 2024
Condividi

In vista dell’esodo pasquale, Anas ha annunciato la rimozione di 404 cantieri (il 63% del totale) sulla propria rete stradale e autostradale per garantire una migliore percorribilitĆ  e prevenire disagi alla circolazione.

Traffico in aumento

L’esodo pasquale comporterĆ  un aumento della circolazione su tutto il territorio nazionale. Le persone in viaggio fra oggi e domani per le vacanze saranno circa quattro milioni, con una crescita del traffico superiore di circa il 15% nella giornata di oggi, giovedƬ 28 marzo, e di circa il 5% nella giornata di domani, venerdƬ 29 marzo, rispetto alla media settimanale.

Come negli anni precedenti, le destinazioni preferite dai turisti si confermano Toscana, Puglia, Campania e Sicilia.

Previsioni per il weekend

A partire da sabato 30 marzo, invece, i traffici subiranno una riduzione pari a -4% fino a -8% rispetto a quelli di una normale giornata prefestiva. Per la domenica di Pasqua ĆØ previsto un calo dal -7% al -9%. La riduzione del flusso dei veicoli sulle lunghe percorrenze ĆØ attesa anche per la giornata di Pasquetta, lunedƬ 1° aprile, con variazioni di circa il -4% rispetto a un lunedƬ feriale. In crescita invece nel lunedƬ dell’Angelo gli spostamenti di breve percorrenza per le gite fuori porta verso le localitĆ  turistiche.

Rientri

Per i rientri verso le grandi cittƠ il traffico si concentrerƠ lungo le maggiori direttrici a partire da martedƬ 2 aprile. Tra gli itinerari interessati: nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare e la A91 Roma-Fiumicino; nel milanese la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; a Torino il Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle.

Flussi intensi

Flussi intensi previsti sull’A2 Autostrada del ā€œMediterraneoā€, sulla strada statale 1 ā€œVia Aureliaā€, sulla strada statale 675 ā€œUmbro-Lazialeā€, sulla strada statale 3 ā€œbis Tiberinaā€, sulla strada statale 16 ā€œAdriaticaā€ tra la Puglia e il Veneto e sulla strada statale 7 ā€œQuater Domitianaā€ in Campania.

Mezzi pesanti

Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa venerdì 29 marzo dalle 14.00 alle 22.00, sabato 30 marzo dalle 9.00 alle 16.00, domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile dalle 9.00 alle 22.00. In vista del controesodo, nella giornata di martedì 2 aprile, il blocco sarà in vigore dalle 9.00 alle 14.00.

Consigli

Anas consiglia di consultare i bollettini del traffico prima di mettersi in viaggio e di programmare gli spostamenti negli orari di minor flusso.

ā€œStiamo lavorando per garantire un esodo pasquale sicuro e fluidoā€, ha dichiarato il Presidente di Anas, ā€œAbbiamo rimosso la maggior parte dei cantieri e rafforzato la sorveglianza sulle strade. Invitiamo gli automobilisti a guidare con prudenza e a rispettare le regole del codice della stradaā€.

TAG:a2anascampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

ā€œNon servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.