• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza Randagismo: Comune di Agropoli riorganizza servizio

Comune pronto ad Affidare il Servizio di Trasporto, Cura, Mantenimento e Custodia dei Cani Randagi. Ecco le novità

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 4 Marzo 2023
Condividi
Cani randagi

Il Comune di Agropoli si è trovato di fronte a un’emergenza randagismo, con il numero di cani randagi catturati sul territorio comunale in costante aumento. Per questo motivo, l’esecutivo ha deciso di affidare il servizio di trasporto, cura, mantenimento e custodia dei cani catturati per il prossimo triennio ad un nuovo operatore. Il costo stimato per il servizio è di circa 482mila euro, considerando il numero di cani attualmente detenuti in una struttura privata.

Il Bando di Gara e l’Annullamento del Precedente Affidamento

Il nuovo bando di gara segue un affidamento operato alcuni mesi fa, poi annullato in autotutela. A luglio scorso, l’esecutivo aveva dato indirizzo all’ufficio preposto di attivare la procedura esplorativa di mercato per il definitivo affidamento dei cani randagi catturati nel territorio di Agropoli e attualmente ricoverati presso un canile dell’hinterland Napoletano per una spesa massima di 110mila euro.

La Determina del 3 Agosto e il Ricorso delle Associazioni Animaliste

In seguito alla procedura esplorativa di mercato, il Comune aveva assegnato il servizio alla stessa ditta. Tuttavia, le modalità di affidamento sono state contestate dalle associazioni animaliste, in particolare Assocanili e Lega nazionale per la difesa del cane, che hanno presentato ricorso avverso al Tar di Salerno per chiedere l’annullamento degli atti.

La Contestazione delle Associazioni e la Decisione della Regione Campania

Le associazioni avevano sottolineato come i comuni abbiano il compito di vigilare sui canili e incentivare le adozioni, invece di risolvere il problema vendendo i randagi. Anche la Regione Campania ha definito “illegittimi” i provvedimenti in quanto contrari alla normativa, e ha invitato l’Ente alla revoca in autotutela, cosa che il Comune ha poi fatto.

La Nuova Gara d’Appalto

Con il nuovo bando di gara, il Comune di Agropoli si appresta a affidare il servizio di trasporto, cura, mantenimento e custodia dei cani randagi ad operatori economici iscritti, sperando di risolvere l’emergenza randagismo nel territorio comunale. Il costo stimato del servizio è di circa 482mila euro per il prossimo triennio.

s
TAG:AgropoliCilentorandagismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.