Attualità

Emergenza ospedale di Polla: il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano chiede un fronte comune per superare la crisi

La situazione che sta attraversando l’ospedale “Curto” di Polla, aggravata dalla carenza di personale medico, continua a destare preoccupazione

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Ospedale

La situazione critica che sta attraversando l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, aggravata dalla carenza di personale medico, continua a destare preoccupazione. Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha preso una posizione decisa sulla questione, chiedendo a tutti i comuni del comprensorio di fare fronte comune per affrontare l’emergenza.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

È necessario agire subito e insieme,” ha dichiarato Cartolano. “Non possiamo permettere che l’ospedale Curto venga ulteriormente penalizzato. La carenza di personale medico è un problema grave a livello nazionale, ma nelle aree interne, come la nostra, le conseguenze sono ancora più devastanti. Il nostro ospedale serve un’ampia area territoriale e non possiamo permetterci di perdere ulteriori servizi essenziali.

La situazione più urgente riguarda il reparto di chirurgia, dove da alcuni giorni è stata sospesa l’attività operatoria a causa della mancanza di chirurghi. Tuttavia i vertici dell’ASL Salerno hanno assicurato l’imminente arrivo di nuovi chirurghi per consentire la riapertura del reparto. Nonostante ciò, Cartolano ha sottolineato che il problema non si risolverà in modo definitivo senza un intervento strutturale.

Il sindaco si è detto al fianco del primo cittadino di Polla, Massimo Loviso, del Presidente della Conferenza dei sindaci dell’ASL Salerno, Vittorio Esposito, e di altre figure chiave, tra cui Michele Marmo, Presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario Consilina-Polla, e Luigi Mandia, Direttore Sanitario dell’ospedale di Polla. Cartolano ha evidenziato l’importanza di sostenere la proposta del consigliere regionale Tommaso Pellegrino affinché l’ASL Salerno avvii concorsi specifici per l’assunzione di medici negli ospedali delle aree interne, vincolando i nuovi assunti a una permanenza minima di tre anni.

Il nostro comune,” ha aggiunto Cartolano, “rappresenta circa il 30% degli utenti dell’ospedale Curto. Questo dato dimostra quanto Sala Consilina sia coinvolta direttamente nella sopravvivenza e nel funzionamento di questa struttura. È per questo che siamo pronti a fare tutto ciò che è in nostro potere per supportare le iniziative necessarie a garantire la continuità dei servizi sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home