Attualità

Crisi sanitaria a Polla: la FP Cgil denuncia la grave carenza di personale all’ospedale

Dai sindacati un nuovo appello a risolvere le criticità legate alla carenza di personale

Comunicato Stampa

18 Settembre 2024

Ospedale di Polla

La situazione dell’ospedale di Polla continua a peggiorare, con una carenza di personale medico che rischia di compromettere seriamente l’assistenza sanitaria per i cittadini del Vallo di Diano. A lanciare l’allarme è la FP Cgil di Salerno, che denuncia la grave carenza di medici in diversi reparti, tra cui Chirurgia, Cardiologia, Neurologia e Ortopedia.

Un quadro allarmante

Nonostante l’ospedale di Polla sia un punto di riferimento per un vasto territorio e sia stato designato come DEA di I livello, la carenza di personale è ormai cronica. La situazione segnalata anche dalla CGIL FP, è aggravata dal fatto che l’ospedale è stato recentemente incaricato di gestire la refertazione da remoto di indagini radiologiche per altri presidi, sovraccaricando ulteriormente il personale della Radiologia e di tutto l’ospedale.

La situazione più critica si registra in Chirurgia, dove i pensionamenti e le assenze per ferie hanno portato a una riduzione drastica del personale medico. Il direttore sanitario è stato costretto a sospendere temporaneamente i ricoveri e le attività di urgenza, mettendo a rischio l’assistenza chirurgica per tutta la popolazione.

Anche il reparto di Cardiologia è in difficoltà, con turni di guardia difficili da coprire a causa della carenza di cardiologi. La situazione è resa ancora più complessa dal fatto che i cardiologi devono spesso allontanarsi dall’ospedale per accompagnare i pazienti a Eboli per eseguire esami specialistici, in assenza di un servizio di trasporto dedicato.

Le richieste della FP Cgil

La FP Cgil chiede un intervento urgente da parte della Direzione Strategica dell’ASL Salerno, affinché vengano adottate misure immediate per risolvere la grave carenza di personale. Tra le richieste dei sindacalisti Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza il reclutamento urgente di nuovo personale medico, l’attivazione di procedure straordinarie per coprire i turni vacanti, il potenziamento dei servizi di trasporto per i pazienti, il miglioramento delle condizioni lavorative del personale.

Un appello alla Regione Campania La FP Cgil rivolge un appello alla Regione Campania affinché intervenga con urgenza per garantire il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home