Attualità

Tanto tuonò che piovve: la carenza di personale all’ospedale di Polla ora è un’emergenza

Allarme personale per la chirurgia ma criticità si segnalano anche in altri reparti

Federica Pistone

16 Settembre 2024

La notizia dell’imminente sospensione delle attività dell’unità operativa di Chirurgia dell’ospedale di Polla era già nell’aria da tempo, e le segnalazioni giunte dalle sigle sindacali di categoria e dai lavoratori stessi non fanno che ribadire una situazione critica in atto. A fronte di una carenza di personale medico e infermieristico, molti reparti dell’ospedale pollese si trovano in una situazione di grande difficoltà.

La situazione

Il primario del reparto Chirurgia, il Dottor Aurelio Nasto, ha recentemente comunicato che il reparto non può garantire le sue attività, avendo in servizio solo due medici, contro i quattro necessari, poiché altri due sono andati in pensione. La carenza di personale, tuttavia, non riguarda solo Chirurgia, ma si estende ad altre unità operative come Fisiopatologia, Neurologia, Urologia e Pediatria, dove si registra la presenza di un solo medico per reparto. Anche la Farmacia dell’ospedale e la Cardiologia-Utic lamentano un numero insufficiente di medici.

I rappresentanti della CISL FP del territorio Valdianese, tra cui Enza Cirigliano, Gianfranco Climaco, Antonio Cervone, Giuseppe Procaccio e Luigi D’Alessio, hanno espresso in una nota una crescente frustrazione e preoccupazione da parte del personale sanitario e dei cittadini. Senza interventi urgenti, dicono, non sarà possibile garantire i servizi di base e assicurare i livelli essenziali di assistenza (Lea). La situazione nelle strutture sanitarie, sia ospedaliere che distrettuali, viene descritta come insostenibile.

Criticità anche per gli infermieri

Particolare attenzione viene posta sulla carenza di personale infermieristico. La stessa nota della CISL FP solleva il problema della mancanza di infermieri in quasi tutte le unità operative dell’ospedale di Polla.

Le criticità sono particolarmente evidenti in Sala Operatoria, al Pronto Soccorso, in Medicina, Neurologia, Pediatria e Ortopedia. I sindacalisti segnalano che il personale è costretto a sostenere turni massacranti di 12 ore, con salti di riposo e un utilizzo continuativo di straordinari, oltre al superamento dei carichi di lavoro previsti dalla normativa vigente.

L’appello dei sindacati

Anche la Fials Sezione di Polla ha deciso di intervenire sulla questione, esprimendo profonda preoccupazione per la drammatica situazione relativa alla carenza di personale medico e sanitario presso l’Ospedale “Luigi Curto”. In un documento ufficiale, l’organizzazione sindacale sottolinea come, nonostante le ripetute segnalazioni e le manifestazioni di protesta, la situazione continui a deteriorarsi, con gravi conseguenze sul diritto alla salute dei cittadini.

Con un appello congiunto dalle varie sigle sindacali, si evidenzia come, nonostante gli sforzi e la dedizione degli operatori sanitari, la qualità dell’assistenza sia compromessa. Le richieste di interventi urgenti, con l’implementazione di cospicui rinforzi nel personale, sono più che mai attuali e necessarie per garantire un servizio sanitario adeguato e rispettoso dei diritti dei pazienti. La crisi del personale all’ospedale di Polla non è solo una questione interna, ma un’emergenza che riguarda la salute e il benessere dell’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home