Attualità

Emergenza nel Pronto Soccorso di Salerno, Tommasetti: “la processione di ambulanze al Ruggi è inaccettabile”

Emergenza nel Pronto Soccorso di Salerno, Tommasetti: "la processione di ambulanze al Ruggi è inaccettabile"

Roberta Foccillo

20 Giugno 2023

Aurelio Tommasetti

“La fila di ambulanze all’ingresso dell’Ospedale Ruggi d’Aragona lascia costernati”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, si scaglia contro l’ultima emergenza sanitaria registrata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Salerno, dove le interminabili file di mezzi di soccorso sono riemerse.

La denuncia

“Le immagini non possono essere ignorate e rappresentano un campanello d’allarme riguardo a problematiche di varia natura”, afferma Tommasetti. “Partiamo dalle anomalie nella gestione del Pronto Soccorso, dove è stato notificato di recente il dirottamento di specialisti provenienti da altri reparti e ospedali al fine di far fronte alla carenza di personale, che già si trova sotto pressione a causa del carico di lavoro.

Questo travaso di personale è inconcepibile e denigra la professione, ma evidentemente non basta a colmare le lacune e risolvere l’emergenza. L’estate non è ancora iniziata e già ci troviamo di fronte a una processione di ambulanze e pazienti costretti ad attendere ore per ricevere le cure necessarie o semplicemente per accedere al Pronto Soccorso”

Le lunghe file di ambulanza: una criticità da risolvere

Secondo il consigliere regionale, c’è un altro aspetto rilevante da sottolineare: “Oltre alle carenze del Ruggi, questa situazione è determinata dal fatto che spesso i pazienti soccorsi dal 118 non trovano posto presso i reparti delle altre strutture nella nostra provincia o addirittura al di fuori del territorio di Salerno. Da qui, nascono i cosiddetti ‘viaggi della speranza’, che purtroppo offrono un’immagine indecorosa del nostro territorio a discapito dei pazienti che cercano un supporto sanitario tempestivo.”

Tommasetti conclude con un appello: “Considerando tutti questi fattori, emerge un quadro fallimentare dell’organizzazione sanitaria nella provincia di Salerno e, più in generale, in Campania. Il Pronto Soccorso rappresenta un presidio fondamentale per gli utenti di ogni territorio e non può essere lasciato in queste condizioni. Dobbiamo aspettare una tragedia prima di intervenire in modo tempestivo?”

La situazione critica delle lunghe code di ambulanze all’Ospedale Ruggi d’Aragona rappresenta un grido d’allarme per il sistema sanitario campano, richiedendo azioni urgenti per garantire un accesso rapido ed efficiente alle cure necessarie.

La carenza di personale e di posti letto disponibili in altre strutture della provincia di Salerno, insieme alla mancanza di adeguate risorse e coordinamento, contribuiscono all’attuale scenario che mette a dura prova la qualità dell’assistenza sanitaria offerta. La comunità locale e le autorità competenti devono unirsi per affrontare queste criticità, rispondendo alle esigenze dei pazienti e ripristinando un sistema sanitario affidabile e all’altezza delle aspettative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home