• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni Regionali in Campania: il centrodestra Punta su un Profilo Civico: Michele Di Bari

SI aspetta l'ufficializzazione del candidato a presidente della regione Campania: sarà il prefetto di Napoli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi
Michele Di Bari

Il centrodestra sembra aver quasi sciolto le riserve sulla candidatura per la presidenza della Regione Campania, convergendo su una figura non strettamente politica. Dopo settimane di trattative e incertezze, il nome che emerge con maggiore forza è quello di Michele Di Bari, attuale prefetto di Napoli. Questa scelta, proposta da Forza Italia e che ha trovato il consenso di Lega e Fratelli d’Italia, rappresenta un cambio di rotta rispetto alla pista che vedeva in lizza profili politici come quello di Edmondo Cirielli.

La Scelta di un candidato “Civico” e il ruolo di Piantedosi

La decisione di puntare su una figura esterna al panorama partitico era stata anticipata nei giorni scorsi da dichiarazioni di figure di spicco della coalizione. Il ministro Matteo Piantedosi, pur essendosi sfilato dalla corsa, ha giocato un ruolo cruciale nella definizione del candidato.

Secondo Piantedosi, la strategia di affidarsi a un nome civico risponde alla necessità di riconquistare la fiducia dei cittadini, percepita come disaffezione nei confronti della politica tradizionale. Proprio il ministro avrebbe dato il via libera definitivo alla candidatura di Di Bari, superando le iniziali perplessità dello stesso prefetto.

Di Bari, figura vista come moderata e con una solida esperienza istituzionale, potrebbe lasciare il suo incarico con qualche mese di anticipo rispetto alla quiescenza prefissata per dedicarsi a tempo pieno alla campagna elettorale.

I ritardi e le spiegazioni del Centrodestra

L’annuncio ufficiale della candidatura, inizialmente atteso per i giorni scorsi, ha subito un rallentamento. Mentre alcune fonti suggeriscono che la visita del Presidente della Repubblica a Napoli abbia influito sui tempi, il coordinatore campano di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha fornito una diversa chiave di lettura. “Non è un problema che riguarda la Campania,” ha dichiarato, “qui siamo in fase avanzata e c’è una effervescenza della società civile che ha portato ad una serie di proposte che sono state ampiamente valutate”. Secondo Martusciello, le lungaggini sarebbero riconducibili a questioni interne alla Lega nel Nord Italia, legate alle candidature in regioni come Lombardia e Veneto.

Chi è Michele Di Bari: profilo e carriera

Michele Di Bari, 66 anni e originario del foggiano, è un prefetto di carriera con un lungo e variegato curriculum. Entrato nell’Amministrazione civile dell’Interno alla fine degli anni Novanta, ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse province, svolgendo anche l’incarico di commissario straordinario in vari Comuni del Foggiano.

Nominato prefetto nel 2010, ha guidato le prefetture di Vibo Valentia, Modena e Reggio Calabria. La sua carriera lo ha portato anche a ricoprire ruoli di primo piano a Roma, dove ha diretto il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione al Ministero dell’Interno sotto i ministri Matteo Salvini e Luciana Lamorgese. Nel 2023, dopo un periodo come prefetto di Venezia, è arrivato a Napoli, città che ora potrebbe lasciare per affrontare la sfida politica regionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaelezioni regionali campaniamichele di bari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito, tg sport

Tg Sport InfoCilento 10 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Campo calcio

Dalla Serie D alla Promozione: le immagini del weekend

La Gelbison conquista i primi punti della gestione Agovino e lo fa…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 10 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.