Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elezioni a Capaccio Paestum: quattro, al momento, i candidati a sindaco. Ecco chi sono | VIDEO

Nel Comune c'è tanto fermento e a questi nomi non è escluso che se ne possano aggiungere altri

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 17 Marzo 2025
Condividi

Quattro, al momento, i candidati alla carica di sindaco del comune di Capaccio Paestum: Pasquale Quaglia, Simona Corradino, Gaetano Paolino e Giuseppe Casella. Ma, anche se manca pochissimo alla presentazione delle liste in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025, lo scenario politico potrebbe essere tutto in divenire.

Ecco i candidati

Pasquale Quaglia, imprenditore capaccese di lungo corso, consigliere comunale per due legislature, per otto anni anche componente del Consorzio Bonifica di Paestum, di cui è stato presidente per cinque anni ha formato già tre liste civiche e ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaco. La maggior parte dei componenti dell’ex maggioranza guidata da Franco Alfieri, invece, ha trovato il capolista nell’avvocato Gaetano Paolino, già noto nel comune e supportato da una coalizione civica composta da almeno quattro liste. Paolino, già presidente dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e attuale presidente dell’Unione regionale degli Ordini forensi della Campania, figlio di Salvatore, compianto sindaco della Città dei Templi e fratello di Paolo, anche lui ex sindaco di Capaccio, ha fatto sapere di aver deciso di candidarsi anche su impulso di tanti amici e alla luce della storia politica della sua famiglia avvertendo l’obbligo morale di mettere a disposizione dell’ente la sua esperienza professionale.

Casella, invece, imprenditore locale, da tempo attivo nel tessuto economico e sociale della città, ha annunciato la sua candidatura a sindaco dopo una serie di incontri con imprenditori e lavoratori del territorio, raccogliendo il loro sostegno e incoraggiamento. Trentadue i candidati pronti a sostenerlo nella coalizione che si propone come un’opportunità di rinnovamento e libertà.

Recente, invece, l’annuncio della candidata Simona Corradino alla carica di sindaco, avvocato amministrativista capaccese, prima donna che si propone alla guida della Città e alla prima esperienza politica rappresenta la persona che ha messo d’accordo anche il gruppo di centrodestra locale e l’avvocato Antonio Fasolino il cui nome era stato tra quelli dei possibili candidati a sindaco.

Sono quattro, dunque, al momento i candidati pronti a scendere in campo per amministrare Capaccio Paestum, ma in città c’è grande fermento e a questi nomi, non è escluso, se ne possano aggiungere presto altri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.