Attualità

Ekphrasis – Un progetto per valorizzare il territorio cilentano

Ecco il progetto "Ekphrasis - La compresenza dei tempi" per valorizzare il territorio cilentano attraverso l'arte e la storia.

Luisa Monaco

18 Marzo 2023

Gioi

Il progetto “Ekphrasis – La compresenza dei tempi” è finalizzato alla valorizzazione e alla divulgazione del territorio cilentano, nonché alla ricerca in ambito storico, artistico, archeologico ed ambientale. Il progetto prenderà il via dal convento di San Francesco a Gioi Cilento con un Open Day in programma per giovedì 23 marzo alle ore 10, insieme ad una conferenza stampa che presenterà i laboratori e le varie figure professionali coinvolte.

Una bottega artistica rinascimentale nel Convento di Gioi

La chiesa del Convento di Gioi sarà il luogo di partenza del progetto Ekphrasis, pronta a diventare una vera e propria “bottega artistica rinascimentale”. Attualmente priva di immagini sia pittoriche che scultoree, la chiesa sarà oggetto di un progetto interdisciplinare che coinvolgerà diverse figure professionali, con l’obiettivo di eseguire le immagini di culto mancanti e di ridare vita alla splendida navata, anche solo in forma virtuale, senza interferire sull’attuale architettura e struttura della chiesa stessa.

Laboratori per coinvolgere i giovani

Il progetto Ekphrasis prevede anche la partecipazione degli studenti delle scuole del territorio. Attraverso l’approfondimento storico e l’esecuzione delle opere, i giovani partecipanti verranno coinvolti nella stesura del nuovo progetto di riallestimento della chiesa. I laboratori saranno incentrati sullo studio anatomico, lo studio delle tecniche pittoriche e dei materiali per chi fa pittura, delle pietre e dei marmi e delle terrecotte per chi fa scultura, e del restauro, dell’oreficeria e del mosaico.

Offerta turistica per vivere l’arte e la storia del territorio

Il progetto Ekphrasis prevede anche l’abbinamento di pacchetti di offerta turistica per vivere a contatto con l’arte e la storia del territorio cilentano, non solo durante l’Open Day ma anche nel corso di un intero week-end.

Conferenza stampa con autorità civili, militari e religiose

Alla conferenza stampa, che avrà luogo nel salone del convento, prenderanno parte autorità civili, militari e religiose tra cui il sindaco di Gioi Cilento, il parroco Don Guglielmo Manna, il presidente e il vicepresidente della società cooperativa “Accademia del Cilento”, il vicesindaco di Vallo della Lucania e la tour operator Gisella Forte per le residenze artistiche, oltre ad alunni e docenti degli istituti scolastici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home