Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ekphrasis – Un progetto per valorizzare il territorio cilentano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ekphrasis – Un progetto per valorizzare il territorio cilentano

Ecco il progetto "Ekphrasis - La compresenza dei tempi" per valorizzare il territorio cilentano attraverso l'arte e la storia.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 18 Marzo 2023
Condividi
Gioi

Il progetto “Ekphrasis – La compresenza dei tempi” è finalizzato alla valorizzazione e alla divulgazione del territorio cilentano, nonché alla ricerca in ambito storico, artistico, archeologico ed ambientale. Il progetto prenderà il via dal convento di San Francesco a Gioi Cilento con un Open Day in programma per giovedì 23 marzo alle ore 10, insieme ad una conferenza stampa che presenterà i laboratori e le varie figure professionali coinvolte.

Una bottega artistica rinascimentale nel Convento di Gioi

La chiesa del Convento di Gioi sarà il luogo di partenza del progetto Ekphrasis, pronta a diventare una vera e propria “bottega artistica rinascimentale”. Attualmente priva di immagini sia pittoriche che scultoree, la chiesa sarà oggetto di un progetto interdisciplinare che coinvolgerà diverse figure professionali, con l’obiettivo di eseguire le immagini di culto mancanti e di ridare vita alla splendida navata, anche solo in forma virtuale, senza interferire sull’attuale architettura e struttura della chiesa stessa.

Laboratori per coinvolgere i giovani

Il progetto Ekphrasis prevede anche la partecipazione degli studenti delle scuole del territorio. Attraverso l’approfondimento storico e l’esecuzione delle opere, i giovani partecipanti verranno coinvolti nella stesura del nuovo progetto di riallestimento della chiesa. I laboratori saranno incentrati sullo studio anatomico, lo studio delle tecniche pittoriche e dei materiali per chi fa pittura, delle pietre e dei marmi e delle terrecotte per chi fa scultura, e del restauro, dell’oreficeria e del mosaico.

Offerta turistica per vivere l’arte e la storia del territorio

Il progetto Ekphrasis prevede anche l’abbinamento di pacchetti di offerta turistica per vivere a contatto con l’arte e la storia del territorio cilentano, non solo durante l’Open Day ma anche nel corso di un intero week-end.

Conferenza stampa con autorità civili, militari e religiose

Alla conferenza stampa, che avrà luogo nel salone del convento, prenderanno parte autorità civili, militari e religiose tra cui il sindaco di Gioi Cilento, il parroco Don Guglielmo Manna, il presidente e il vicepresidente della società cooperativa “Accademia del Cilento”, il vicesindaco di Vallo della Lucania e la tour operator Gisella Forte per le residenze artistiche, oltre ad alunni e docenti degli istituti scolastici del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image