Eventi

Fermento ad Auletta: svelato il gruppo ospite in occasione dei festeggiamenti per San Donato

Ad Auletta, fervono i preparativi per la festività di San Donato, il patrono del paese, che cade il 18 agosto di ogni anno

Federica Pistone

18 Marzo 2023

Auletta festeggiamenti San Donato

Ad Auletta, fervono i preparativi per la festività di San Donato, il patrono del paese, che cade il 18 agosto di ogni anno.

Nonostante manchino ancora diversi mesi alla ricorrenza, il Comitato Festeggiamenti San Donato di Auletta si è già riunito per mettere a punto il programma delle festività.

Ad animare la serata, i Nomadi

La notizia che ha fatto subito il giro del paese è quella della scelta degli artisti che animeranno i festeggiamenti civili in onore del Santo Patrono. Saranno i Nomadi, storico gruppo musicale italiano, a salire sul palco e a regalare emozioni ai presenti.

La scelta dei Nomadi ha suscitato grande entusiasmo e attesa tra i cittadini di Auletta e dei paesi limitrofi, che non vedono l’ora di cantare e ballare al ritmo delle loro canzoni. Lo storico gruppo, che ha fatto la storia della musica italiana, riproporrà i grandi successi che hanno accompagnato intere generazioni.

Fermento ad Auletta e i paesi limitrofi

Negli anni scorsi, Auletta ha ospitato cantanti di caratura nazionale, come Le Vibrazioni, Riccardo Fogli e Michele Zarrillo. Anche quest’anno, grazie alla scelta dei Nomadi, il paese si prepara a vivere una grande festa, all’insegna della musica e della tradizione.

la festa di San Donato si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della tradizione, che non vedono l’ora di vivere una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza. L’attesa è grande, ma il 18 agosto sarà una giornata indimenticabile per tutti i cittadini di Auletta e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Torna alla home