• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco l’almanacco del 31 Marzo 2024: santi del giorno, avvenimenti storici, feste e ricorrenze

Torna l’ora legale! Si dorme un’ora in meno. Le lancette di tutti gli orologi si devono spostare un'ora in avanti.

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 31 Marzo 2024
Condividi
orologio

Scopriamo insieme i santi del giorno, gli avvenimenti storici più rilevanti, i compleanni di personaggi illustri ed eventi sportivi memorabili.

InfoCilento - Canale 79

Santi del Giorno

  • San Beniamino (Diacono e Martire)
  • Sant’Agilulfo (Agilolfo, Vescovo)
  • Santa Balbina di Roma (Martire)
  • San Guido di Pomposa (Abate)

Arriva l’ora legale

Torna l’ora legale, e purtroppo si dorme un’ora in meno. Le lancette di tutti gli orologi andranno spostate un’ora avanti.

Feste e ricorrenze

  • Pasqua: La Pasqua è la principale festa del cristianesimo e ricorda la Resurrezione di Cristo. È festeggiata la domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera. La data della Pasqua varia quindi ogni anno, ma cade sempre tra il 22 marzo e il 25 aprile.

Accadde Oggi

  • 1889: Inaugurata la Torre Eiffel (134 anni fa). Concepita per esaltare il progresso scientifico e tecnologico e destinata a vita breve, la Torre Eiffel finì col diventare l’elemento cardine dello skyline di Parigi e insieme il simbolo della città.
  • 1999: Debutta al cinema “Matrix” (24 anni fa). Il film, che ha rivoluzionato il genere fantascientifico, racconta la storia di Neo, un hacker che scopre la realtà virtuale in cui vive l’umanità.

Nati in questo giorno

  • 1596: Cartesio (427 anni fa). Filosofo e matematico francese, considerato il padre della filosofia moderna.
  • 1934: Carlo Rubbia (89 anni fa). Fisico italiano, premio Nobel per la fisica nel 1984 per la scoperta dei bosoni W e Z.
  • 1884: Tina Pica (139 anni fa). Attrice italiana, celebre per i suoi ruoli comici in teatro e al cinema.
  • 1964: Isabella Ferrari (59 anni fa). Attrice italiana, divo del cinema italiano degli anni ’80 e ’90.

Nati… sportivi

  • 1939: Karl-Heinz Schnellinger (84 anni fa). Ex calciatore tedesco, che ha giocato in Serie A con Mantova, Roma e Milan.

Consigli di lettura

  • “Sharon e mia suocera”. Consigliamo il libro di Suad Amiry, che racconta la storia di una donna palestinese e del suo rapporto con la suocera israeliana. Un romanzo ironico e toccante che affronta il tema del conflitto israelo-palestinese da una prospettiva diversa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.