Cronaca

Eboli, smaltimento illecito di liquami zootecnici: scatta il sequestro per un’azienda bufalina

L'operazione ha consentito di sottoporre a sequestro una azienda zootecnica bufalina dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo per illecito smaltimento effluenti zootecnici

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2025

Prosegue l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio Paestum unitamente al personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos Salerno.

L’operazione

L’ennesimo intervento svolto nel comune di Eboli ha consentito di sottoporre a sequestro una azienda zootecnica bufalina dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo per illecito smaltimento effluenti zootecnici e rifiuti di varia tipologia. Il controllo che evidenzia ancora una volta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri Forestale e dell’Associazione Accademia Kronos APS nell’attività di tutela dell’ambiente è stata portata a termine nel territorio del comune di Eboli dopo una intensa attività di indagine, partita da alcuni sversamenti illeciti in alcuni canali consortili. Anche in questa occasione è risultato indispensabile il ricorso a particolari attrezzature in dotazione al personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali Accademia Kronos che grazie all’impiego di un drone ed alla approfondita conoscenza del territorio da parte dei militari dell’Arma riuscivano in breve tempo ad individuare l’azienda responsabile ditali illeciti smaltimenti di effluenti zootecnici (liquami) che dopo aver interessato i terreni azienda li raggiungevano i canali consortili e quindi il mare.

Il sequestro

Anche in questa occasione il controllo consentiva di accertare che l’azienda oltre ad essere priva di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque dei piazzali, smaltiva sui terreni aziendali ingenti quantitativi di rifiuti oltre a smaltire illecitamente nei fossi canali circostanti e in un canale consortile i liquami presenti all’interno di una enorme vasca per lo stoccaggio degli effluenti zootecnici. Al termine dei controlli i militari preso atto delle numerose violazioni accertate al D.L .vo 152/2006, procedevano alla puntuale contestazione degli illeciti ed al sequestro dell’intero centro aziendale e dei circostanti terreni aziendali interessati dall’illecito smaltimento stimati in circa 11.000 mq. e dei canali interessati dalla presenza di liquami zootecnici. Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno a tutela dell’ambiente e nel contrasto al fenomeno del bracconaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Torna alla home