Piana del Sele

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2025

Municipio Eboli

Ieri si è svolta un’importante assemblea della Sinistra ebolitana con il Movimento 5S, un momento di confronto collettivo e di profonda riflessione politica. L’incontro ha registrato una significativa partecipazione di militanti, cittadini e rappresentanti delle forze progressiste locali, segno di un rinnovato interesse e di una crescente consapevolezza della necessità di un cambiamento radicale per la nostra comunità.

InfoCilento - Canale 79

Il focus

Durante l’assemblea, si è affrontata un’analisi puntuale delle difficoltà che hanno caratterizzato la sinistra ebolitana negli ultimi anni. Le divisioni interne, la mancanza di una visione condivisa e l’incapacità di costruire un fronte unitario ci hanno condotti a un progressivo isolamento politico, lasciando la città priva di una rappresentanza forte e credibile. Tuttavia, il dibattito di ieri ha segnato una svolta importante: è emersa con chiarezza la volontà di superare le fratture del passato e di avviare un percorso di ricostruzione basato su unità, dialogo e condivisione.

Tra i temi affrontati, grande rilievo è stato dato alle problematiche che affliggono Eboli: la crisi economica che sta penalizzando le attività produttive e il commercio locale, il drammatico fenomeno dell’emigrazione giovanile, l’invecchiamento della popolazione e la crescente esigenza di politiche sociali inclusive. Sono stati discussi anche temi fondamentali come la difesa del territorio, il rilancio dell’agricoltura in una prospettiva sostenibile e la necessità di investire in infrastrutture e servizi adeguati per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Le finalità

L’assemblea ha rappresentato un momento di sintesi e di rilancio, ponendo le basi per la costruzione di un progetto politico unitario e ambizioso. L’obiettivo condiviso è quello di ricostruire una comunità politica forte, capace di rappresentare i bisogni e le aspirazioni della nostra cittadinanza, ma anche di offrire un’alternativa concreta e credibile al fallimento dell’attuale maggioranza. Non si tratta solo di recuperare una rappresentanza nelle istituzioni, ma di costruire una visione di sviluppo per Eboli che guardi al futuro con coraggio e innovazione.

Un punto fondamentale emerso dal dibattito è stata la necessità di ampliare il dialogo con altre forze politiche e sociali, evitando ogni chiusura ideologica e lavorando per un progetto inclusivo che metta al centro i valori della solidarietà, della sussidiarietà, della partecipazione democratica e della trasparenza. Solo attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle realtà associative del territorio potremo dare risposte concrete alle sfide che ci attendono.

L’assemblea di ieri rappresenta solo il primo passo di un cammino che richiederà impegno, unità e una visione chiara e condivisa.

Il commento

“Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e che, con i loro interventi, hanno arricchito il dibattito, portando contributi preziosi per la definizione di un nuovo corso per la sinistra e i progressisti ad Eboli. Il lavoro da fare è tanto, ma siamo certi che, con il contributo di tutti, possiamo costruire insieme un futuro migliore per la nostra città. La Svolta parte da qui!”-

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Torna alla home