Eventi

Eboli: San Valentino si festeggia con “Jevule is love- Vicoli – Cuori – Emozioni”

In vista di San Valentino le vie del centro storico di Eboli diventano protagoniste di una singolare iniziativa

Silvana Scocozza

10 Febbraio 2023

Jevule is love

Un allestimento scenografico che animerà il borgo antico ebolitano. Un percorso che abbraccerà piazza e vicoli. Si tratta di “Jevule is love- Vicoli – Cuori – Emozioni”. Fino al 14 febbraio le stradine, i vicoli, le piazze del centro storico ebolitano diventano teatro naturale di una iniziativa, semplice e particolare, che ha lo scopo di far trionfare i sentimenti belli, la passione, l’amore per il territorio, per il bello, per gli occhi e per il cuore. E rendere il percorso simbolo dell’amore in ogni suo aspetto.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Una installazione itinerante caratterizzerà, nella settimana dell’amore, il percorso che si snoda da Piazza Cosimo Vestuti, via Scalelle, Arco dei Tredici, via Santa Margherita, piazza Porta Dogana, via Attrizzi e piazza Attrizzi fino a “scale belle” di Salita Ripicella.

Un percorso colorato e illuminato dal rosso dei cuori istallati, con frasi, stralci di canzoni e poesie, che farà da cornice alle bellezze naturali del borgo antico.

Gli organizzatori

L’idea progetto è delle associazioni “Jevule Vico Vico” e “Briganti dell’Ermice” e si avvale del patrocinio del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home