Global

Sud, nasce rete dell’attivismo civico. Signorile e Conte: “dare voce all’Italia mediterranea”

Gli obiettivi dell'intesa “Se il Mezzogiorno protagonista era una esigenza, oggi è diventata una necessità»

Luisa Monaco

11 Febbraio 2023

Federico Conte

Mezzogiorno federato e associazione Cittadino Sudd insieme nella battaglia a difesa del Mezzogiorno e per puntare alla nascita di un Movimento unitario dei riformatori. L’obiettivo è mettere insieme, in una sola rete di attivismo civico, associazioni e gruppi impegnati sui territori in un nuovo meridionalismo della modernità.

L’iniziativa

Ad annunciare il patto di collaborazione Claudio Signorile, presidente di Mezzogiorno federato, e Federico Conte, presidente di Cittadino Sudd, che sanciranno il patto questa mattina, sabato 11 febbraio, a Roma.

Appuntamento alle 10.30, presso la sala “da Nazzareno”, in via Magenta (zona Termini), dove si terrà il Consiglio nazionale di Mezzogiorno federato, che darà il via libera all’accordo, dopo l’analoga approvazione arrivata nei giorni scorsi dall’assemblea di Cittadino Sudd.

Il commento dei protagonisti

Se il Mezzogiorno protagonista era una esigenza – dice l’on. Claudio Signorile -, oggi è diventata una necessità. Se l’Europa politica unita era una richiesta, oggi è un obbligo e una convenienza“.

“È una doppia sfida, volta a rendere nazionale il locale e locale il nazionale, che richiede forme organizzative e partecipazione diretta e continua, per superare il partitismo senza politica. Il confronto mira a costituire una piattaforma nazionale comune e sperimentare nuove forme di governance, e verterà sulle nuove politiche collegate al ruolo del Mediterraneo che il cambiamento geo-politico internazionale, la questione energetica e l’ampliamento del canale di Suez hanno ricollocato al centro dei processi politici ed economici mondiali”. Così Federico Conte.

La mission

La ricomposizione dell’unità del Paese; la costruzione del nuovo sistema delle autonomie; la competitività e l’efficienza nel governo delle risorse umane e del territorio; la lotta alle diseguaglianze come priorità qualificante. Queste le mission di un movimento di popolo che sia protagonista della rinascita della Nazione nelle sue autonomie e nella sua identità: italiana, europea, mediterranea.

Questo movimento punta a nascere nella trasversalità delle convenienze politiche, nella diversità degli insediamenti territoriali e degli interessi; nella pluralità delle esperienze culturali e sociali. Deve nascere dando voce al risveglio in atto nella coscienza popolare del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home