Attualità

International Street Food, il primo grande evento ebolitano post covid

International street food ad Eboli il primo grande evento ebolitano post Covid. Per l'evento non sono mancate polemiche

Silvana Scocozza

28 Novembre 2022

Street food Eboli

Le avverse condizioni meteo del fine settimana avevano fatto temere il peggio. Le numerose richieste avanzate agli organizzatori hanno poi restituito a questo evento il giusto riconoscimento. E l’International Street Food ha addirittura incassato l’autorizzazione comunale per restare a Eboli un giorno in più.

Piazza della Repubblica gremita di gente non si vedeva da ormai un paio di anni e l’International Street Food si conferma il primo grande evento post covid.

I migliori Street Food internazionali, la birra artigianale di micro birrifici d’Italia e dal mondo, i dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale e un connubio di profumi, sapori e colori che hanno fatto bene agli occhi e al palato.

L’evento aveva innescato diverse polemiche in Città

Molti ebolitani avevano accolto la notizia dello Street Food in piazza con vena polemica e addirittura screditando la manifestazione spiega Mimmo, commerciante del centroEppure nonostante il cattivo tempo e il freddo pungente di questi giorni credo sia in assoluto la prima vera manifestazione che la nostra Città offre agli ebolitani dopo l’emergenza covid”.

Tanti avventori, tanti curiosi, adulti e ragazzi, famiglie intere e comitive. Per un fine settimana piazza della Repubblica è tornata ad essere il cuore pulsante del paese. Così come avveniva con le manifestazioni degli anni precedenti, quando i numeri di presenza erano davvero importanti.

Questa dello Street Food International è stata una organizzazione impeccabile frutto di grande collaborazione tra gli standisti e con un rodaggio da fare invidia ad eventi che stentano a decollare.

All’inizio ero molto scettico – ha detto Roberto, un commerciante della zona – L’economia del paese ovviamente non si muove con questo tipo di manifestazione che è tutta già ben strutturata, ma rivedere gente in piazza ci ha ridato il senso di comunità e ci auguriamo si possa tornare a fare rete anche tra noi commercianti soprattutto in vista del Natale”.

In Città c’è attesa di conoscere il cartellone degli eventi natalizi offerto dal Comune in collaborazione con le associazioni locali

Il cartellone degli eventi del Natale precedente è stato molto deludente – ha esordito Anna, negoziante del Viale -. L’amministrazione si era giustificata dicendo che in poco tempo rispetto all’insediamento era difficile organizzare qualcosa di diverso. Adesso dopo un anno aspettiamo con interesse. Eboli ha tutte le caratteristiche per tornare ad essere punto nevralgico della Provincia di Salerno, come è stato negli anni scorsi con importanti manifestazioni e grande interesse di pubblico e partecipanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home