Attualità

Eboli, “pronto soccorso al collasso”. Sindacati chiedono chiarimenti

Sindacati chiedono accesso agli atti per evitare un ulteriore calo dei livelli di assistenza

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2024

Ospedale di Eboli

La CGIL FP e la UIL FPL di Salerno, con una nota congiunta a firma del Segretario Generale FP CGIL Antonio Capezzuto, e del Coordinatore Provinciale UIL FPL Vito Sparano, hanno inoltrato alle direzioni sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Eboli e dell’ASL Salerno una richiesta di accesso agli atti.

InfoCilento - Canale 79

Le richieste

Nello specifico, i sindacati hanno chiesto di conoscere relativamente al presidio di Eboli: i reparti e i Servizi realmente attivi, con notazione di Laboratori o Ambulatori attivi; il numero dei posti letto effettivamente attivi, in relazione a quelli previsti dall’Atto aziendale e atti successivi; il numero dei dipendenti, suddiviso per ruolo (es. medici, infermieri, tecnici sanitari, OSS, amministrativi ecc) e reparto/ufficio; i servizi esternalizzati (es. servizio ristorazione, pulizie, ausiliariato, guardiania, portierato, digitalizzazione cartelle cliniche, manutenzioni, ecc.), e il numero degli operatori assegnati; eventuale esistenza di coordinamento della gestione dei posti letto, e l’allineamento automatizzato tra la loro disponibilità, gli accessi in ospedale dal Pronto Soccorso e i ricoveri programmati, teso a diminuire la congestione del Pronto Soccorso.

Il commento

Capezzuto sottolinea che “le notizie sono indispensabili performulare osservazioni e proposte alla luce del redigendo Atto Aziendale dell’ASL Salerno, a salvaguardia della sanità dell’area vasta del Sele, partendo dalla fotografia dello status quo, specie in relazione alla carenza di personale e al deficit provinciale di 344 posti letto ammesso recentemente dalla Regione, che è concausa della congestione dei Pronto Soccorso”.

Sparano precisa che “le informazioni servono per evitare che siano ulteriormente compromessi sia i Livelli Essenziali di Assistenza che il livelli occupazionali dai prossimi atti, sferrando il colpo definitivo all’ospedale di Eboli, e quindi all’economia dell’intera città, che abbiamo da sempre denunciato insieme alla necessità di adeguamenti strutturali e della pianta organica e di maggior confronto coi sindacati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home