Attualità

Forum dei Giovani di Capaccio Paestum, le iniziative in programma per il 2024

Il 2024 sarà un anno ricco di eventi per il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum.

Emiddio Mazza

8 Febbraio 2024

Il 2024 sarà un anno ricco di eventi per il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum. Alcuni di questi hanno preso il via ad inizio febbraio, altri invece sono in programma a partire dalla prossima settimana.
Tra questi il progetto “Let’s (N)eet (A)pP!” che si pone come finalità la re-integrazione sociale e il consequenziale miglioramento della possibilità di formazione e ingresso nel mondo del lavoro dei Neet del territorio, cioè dei giovani “Non in istruzione, in lavoro o in formazione”. Formazione, orientamento, sviluppo delle competenze, sono questi alcuni dei punti che verranno trattati con i giovani.

Le parole del presidente Pecoraro

Anche il Presidente del Forum Alessandro Pecoraro ci tiene a precisare che sarà un evento molto importante: “Per questo 2024 stiamo proponendo un grande progetto Let’s Neet App, che è portato avanti dal Comune di Capaccio Paestum in collaborazione con Moby Dick ETS, l’ente per il terzo settore di Salerno.
L’iniziativa è a favore dei Neet, i ragazzi dei 16 e 35 anni che non studiano e non lavorano, residenti nel Comune di Capaccio Paestum.
Questo prevede una serie di iniziative in maniera particolare due corsi di formazione, uno in digital marketing e uno in operatore della promozione turistica e dell’accoglienza turistica. I due corsi si terranno presso la sala Hera Argiva a Ponte Barizzo. Il corso in digital marketing si terrà il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 19:00, mentre il corso in operatore della promozione dell’accoglienza turistica si terrà il martedì e il giovedì Dalle 10:00 alle 15:00. I corsi si terranno dal 12 febbraio a maggio”.

Il Fanta Forum

L’importante lavoro del Forum non si ferma qui, infatti è in corso anche il Fanta Forum.
Al fantacalcio dove sono iscritte circa 40 persone, ogni settimana vengono premiati i migliori due di giornata.
In biblioteca a Piazza Santini invece ogni mercoledì il Forum sta portando avanti, insieme al maestro Giuseppe Della Pepa, un corso di chitarra classica e elettrica.
Questi sono soltanto altri due dei tanti eventi di questo 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home