Attualità

Eboli, prime 12 stabilizzazioni per l’azienda speciale Sele Inclusione ASSI  

Eboli, prime 12 stabilizzazioni per l’azienda speciale Sele Inclusione ASSI  

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2023

Assunzione a tempo indeterminato di 10 assistenti sociali, 1 sociologo e 1 funzionario economico contabile: l’Azienda Speciale Sele Inclusione ASSI ha avviato la procedura. È stato pubblicato questa mattina all’albo pretorio l’avviso e la determina del direttore generale di A.S.S.I. Antonio Nuzzolo con il quale si avvia la prima procedura di stabilizzazione del personale del Piano di Zona S3 (ex S5).

InfoCilento - Canale 79

Il commento

«In questa prima fase verranno “stabilizzati” coloro che hanno maturato i tre anni di servizio al 31 dicembre 2022 in base alla cosiddetta legge Madia, attraverso un procedimento di stabilizzazione diretta che è possibile fino al 31 dicembre 2023. Per la stabilizzazione si terrà conto del servizio prestato presso il Piano di Zona Ambito sociale S3 (ex S5) Comune di Eboli capofila o in uno dei Comuni costituenti l’Ambito Territoriale per la gestione associata dei servizi sociali e socio sanitari», dicono da ASSI.

Gli obiettivi

Nel corso del 2024, si procederà alle successive stabilizzazioni fino al livello previsto secondo cui si deve giungere ad un rapporto di 1 assistente sociale ogni 5mila abitanti. In totale, quindi, con i successivi procedimenti che verranno espletati in base al comma 2 della legge Madia, si giungerà a stabilizzare 15 assistenti sociali. «Stiamo tenendo fede alla tabella di marcia che abbiamo stabilito ha dichiarato il Presidente di Assi Donato Guercio così come avevamo annunciato e concordato anche con i sindacati e i comuni afferenti all’ambito. Devo ringraziare il Direttore Antonio Nuzzolo per l’ottimo lavoro che sta svolgendo. Il cambio di passo è in corso. Ben presto l’azienda supererà tutte le mancanze del passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home