Attualità

Eboli: prima la segnalazione di alcuni cittadini e poi l’intervento di bonifica ambientale. Rimossi bidoni spiaggiati in località Campolongo

Eboli: prima la segnalazione di alcuni cittadini e poi l’intervento di bonifica ambientale. Rimossi bidoni spiaggiati in località Campolongo

Silvana Scocozza

9 Giugno 2023

Bidoni spiaggiati Campolongo

Il sopralluogo effettuato nella mattinata di ieri dall’assessore all’ambiente Nadia La Brocca con gli addetti della ditta SARIM “ha rievocato i tempi delle “vacanze a costo zero” di chi trascorreva i mesi estivi occupando le spiagge di Campolongo con la messa in opera di “baracche” super dotate di ogni comfort abitativo”, si legge nella nota stampa diramata da Palazzo di Città.

Le dichiarazioni

«Quei bidoni risalgono probabilmente addirittura agli anni 80 ha spiegato l’Assessore La Brocca – quando si realizzavano sull’arenile terrazze vista mare, camere da letto, angolo cottura e servizi igienici con tanto di scarichi eco compatibili. Improvvisate vasche Imhoff realizzate con bidoni riempiti di sabbia e pietrume. Alcuni bidoni sono già riemersi nel 2011 e intorno alla vicenda si fece molto clamore. Oggi, viste le mareggiate recenti e la forte erosione sono tornati alla luce gli ultimi rimasti intrappolati sotto la sede stradale».

Nelle prossime ore saranno tutti recuperati e portati a smaltimento, così come procederanno anche le operazioni di bonifica delle spiagge.

Inizia a prendere forma l’estate ebolitana, almeno sotto il profilo della pulizia dell’arenile

«Nei giorni scorsi gli operatori hanno eseguito la raccolta manuale di materiale plastico e vetro, per rispettare la corretta differenziazione dei rifiuti, mentre nei prossimi giorni, con mezzi meccanici, verrà recuperato tutto il legno depositato sul litorale durante i mesi invernali -spiega l’assessore La Brocca.

Sulla strada litoranea, poi verranno installate ulteriori telecamere di videosorveglianza (che esulano da quelle previste nel progetto finanziato dal Ministero dell’Interno) specificamente dedicate a combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, a contrasto del quale verranno intensificati anche i controlli da parte del Comune».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Torna alla home