Attualità

Eboli: prima la segnalazione di alcuni cittadini e poi l’intervento di bonifica ambientale. Rimossi bidoni spiaggiati in località Campolongo

Eboli: prima la segnalazione di alcuni cittadini e poi l’intervento di bonifica ambientale. Rimossi bidoni spiaggiati in località Campolongo

Silvana Scocozza

9 Giugno 2023

Bidoni spiaggiati Campolongo

Il sopralluogo effettuato nella mattinata di ieri dall’assessore all’ambiente Nadia La Brocca con gli addetti della ditta SARIM “ha rievocato i tempi delle “vacanze a costo zero” di chi trascorreva i mesi estivi occupando le spiagge di Campolongo con la messa in opera di “baracche” super dotate di ogni comfort abitativo”, si legge nella nota stampa diramata da Palazzo di Città.

Le dichiarazioni

«Quei bidoni risalgono probabilmente addirittura agli anni 80 ha spiegato l’Assessore La Brocca – quando si realizzavano sull’arenile terrazze vista mare, camere da letto, angolo cottura e servizi igienici con tanto di scarichi eco compatibili. Improvvisate vasche Imhoff realizzate con bidoni riempiti di sabbia e pietrume. Alcuni bidoni sono già riemersi nel 2011 e intorno alla vicenda si fece molto clamore. Oggi, viste le mareggiate recenti e la forte erosione sono tornati alla luce gli ultimi rimasti intrappolati sotto la sede stradale».

Nelle prossime ore saranno tutti recuperati e portati a smaltimento, così come procederanno anche le operazioni di bonifica delle spiagge.

Inizia a prendere forma l’estate ebolitana, almeno sotto il profilo della pulizia dell’arenile

«Nei giorni scorsi gli operatori hanno eseguito la raccolta manuale di materiale plastico e vetro, per rispettare la corretta differenziazione dei rifiuti, mentre nei prossimi giorni, con mezzi meccanici, verrà recuperato tutto il legno depositato sul litorale durante i mesi invernali -spiega l’assessore La Brocca.

Sulla strada litoranea, poi verranno installate ulteriori telecamere di videosorveglianza (che esulano da quelle previste nel progetto finanziato dal Ministero dell’Interno) specificamente dedicate a combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, a contrasto del quale verranno intensificati anche i controlli da parte del Comune».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home