• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: Presentata ufficialmente la manifestazione “Eboli Borgo Medievale” la due giorni che si svolge nel centro storico

Appuntamento il 24 giugno per l’apertura della manifestazione. Ecco il programma e la storia della rievocazione storica

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Giugno 2023
Condividi
Presentazione Evoli

Si è tenuta questa mattina nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Eboli Borgo Medievale che si terrà tra le meravigliose strade del centro storico il 24 e il 25 giugno.

La presentazione

A presentare l’appuntamento, giunto quest’anno alla V Edizione, il regista Bruno Di Donato, l’ideatore dell’evento nonché presidente dell’Associazione Café della Régence Cosimo Di Tolla, padre Salvatore Mancino ed Enzo Scocozza per l’oratorio di San Francesco e il vicesindaco Vincenzo Consalvo.

Bruno Di Donato si è soffermato sull’accuratezza della rievocazione storica che trasformerà Eboli in “Evoli” l’antico borgo medievale grazie non solo ad attori e comparse che combatteranno sulla scacchiera l’antica battaglia, ma anche alla stretta collaborazione con i ristoratori del centro storico che offriranno agli avventori piatti dell’epoca. Pe rendere tutto più verosimile anche le musiche e gli spettacoli riproporranno l’atmosfera medievale.

Cosimo Di Tolla ha invece sottolineato quanto il gioco degli scacchi possa coinvolgere dai giovanissimi agli adulti ed essere fortemente educativo per chi lo pratica.

Padre Salvatore Mancino ha illustrato le numerose attività dell’Oratorio e della Parrocchia mettendo in luce la forza aggregativa, al di là della fede, di tali manifestazioni che puntano all’inclusione.

A concludere la conferenza l’intervento del vicesindaco Vincenzo Consalvo per il quale eventi come Evoli Borgo Medievale devono diventare appuntamenti fissi in città attraverso i quali si può non solo rivalutare le bellezze del centro storico attraendo turisti in città, ma anche valorizzare le numerose attività di ristorazione, artigianali e commerciali di Eboli.

La storia riportata nell’evento

Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sull’assedio di Salerno da parte di Roberto il Guiscardo avvenuto nel 1076, quella Salerno longobarda del principe Gisulfo che da tempo il “Terror mundi” sognava di conquistare. Un assedio durato quattro mesi, durante i quali le truppe normanne si accamparono nella nostra Evoli, accolte con benevolenza e rifornite del necessario per la sopravvivenza di uomini e animali, e anche di un contingente che si unì all’esercito in battaglia. Sulla scacchiera si muoveranno gli uni contro gli altri Normanni e Longobardi.

Intorno alla scacchiera, protagoniste o ai margini della storia, donne importanti dell’epoca: Sichelgaita, moglie di Roberto il Guiscardo e sorella del principe di Salerno Gisulfo, la principessa guerriera, intrepida, ardimentosa, che combatte accanto al marito… e poi la contessa normanna, signora di Evoli, Emma de Ala, amica fidata del duca normanno e della sua sposa… e Trotula de Ruggiero, la prima donna medico della Scuola Salernitana, amica sia di Sichelgaita che di Emma de Ala. Una storia avvincente dal finale travolgente.

Una storia che si snoderà tra il 24 ed il 25 giugno tra via Castello, via Attrizzi, Piazza porta Dogana, via S.Angelo e Piazza dei SS. Cosma e Damiano. Tra degustazioni, allestimenti storici e spettacoli rievocativi. Tutti da scoprire.

TAG:ebolievoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.