Attualità

Eboli, presentata l’App “E-Med Experience: nuove frontiere per la cultura”

Un nuovo passo avanti nel panorama culturale ebolitano e nuove occasioni di incontro e riflessione per la storica biblioteca

Silvana Scocozza

9 Giugno 2025

È stata presentata questa mattina, lunedì 9 giugno, al Complesso Monumentale di San Francesco – Sala Mangrella ad Eboli, l’APP E-Med Experience.

Ecco a cosa serve

Un nuovo passo avanti nel panorama culturale ebolitano e nuove occasioni di incontro e riflessione per la storica biblioteca. L’app pensata per rendere l’accesso alla lettura e ai servizi culturali semplice, digitale e inclusivo è una innovazione fortemente voluta dall’assessore alla cultura del Comune di Eboli Lucilla Polito.

Una biblioteca più attiva e vissuta

Durante l’evento prezioso è stato il Focus sul progetto “Eboli BiblioNetwork” e i suoi prossimi passi che porteranno la biblioteca ad essere più viva e vissuta. Prezioso anche il Momento interattivo con “Pesca e prendi in prestito”.

Insieme a Lucilla Polito, Assessore alla Cultura del Comune di Eboli ha presenziato alla conferenza anche Carmine Caprarella funzionario comunale. Dietro la costruzione di questa app, grande il lavoro per gli uffici competenti, per i giovani borsisti e i volontari e grande impegno per l’assessorato di competenza che segue da vicino e con attenzione la nuova gestione dell’offerta culturale in Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Anteprima News, puntata 31 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo.

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Torna alla home