È stata presentata questa mattina, presso il PalaSele di via dell’Atletica a Eboli, ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre. L’evento mira a rilanciare la storica tradizione fieristica della città con una prospettiva moderna e internazionale, proponendosi come vetrina delle eccellenze della Piana del Sele e del Sud Italia, nonché come occasione di incontro tra imprese, istituzioni e mercati esteri.
La manifestazione
La manifestazione è promossa dal Comune di Eboli, guidato dal sindaco Mario Conte, e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025. Il Comune è anche patrocinatore, insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, alla Camera di Commercio di Salerno, all’Agenzia ICE e al Consorzio Aeroporto Salerno – Pontecagnano.
La conferenza stampa
Nel corso dell’incontro con la stampa, al quale hanno preso parte i rappresentanti delle istituzioni e del Comitato di Scopo ExpoSele 2025, sono stati illustrati il programma completo e le attività in calendario. L’evento vedrà protagonisti oltre 80 espositori, talk tematici, show cooking, incontri B2B e spazi dedicati all’innovazione e alle startup.
Grande attesa, inoltre, per l’anteprima della mostra fotografica “Attraverso la Storia”, un suggestivo viaggio tra immagini e memorie che raccontano le origini e l’evoluzione della storica Fiera di Eboli, le sue radici agricole e il profondo legame con il territorio.