Attualità

Eboli, pignoramenti e debiti per versamenti comunali non effettuati: i chiarimenti del sindaco Conte

«La precisazione era necessaria - spiega il sindaco di Eboli, Mario Conte - alla luce delle troppe ed incontrollate voci secondo cui si sarebbe operato un blocco dei conti correnti

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2024

Mario Conte, sindaco di Eboli

L’intervento sui conti correnti, in riferimento alle situazioni debitorie accertate per versamenti comunali non effettuati, si limita alle sole somme dovute ed accertate, non all’intero deposito bancario.

I chiarimenti del sindaco

«La precisazione era necessaria – spiega il sindaco di Eboli, Mario Conte – alla luce delle troppe ed incontrollate voci secondo cui si sarebbe operato un blocco dei conti correnti. Invece si tratta esclusivamente del pignoramento delle somme dovute a copertura di un’esposizione debitoria nei confronti del Comune. L’azione di recupero dei crediti è doverosa, in quanto imposta dalla legge, dai rilievi della Corte dei Conti e dal collegio dei revisori del conto, ma anche per un senso di equità e di giustizia nei confronti dei tanti cittadini che pagano regolarmente le tasse, le imposte e le multe».

La posizione del vicesindaco

Si tratta, in sostanza, del terzo passaggio della procedura con la quale l’Ente comunale deve agire su quanti non hanno versato il dovuto, somme non introitate ed oggetto di tre passaggi procedurali. «La Corte dei Conti – ricorda il vicesindaco con delega al Bilancio, Gianmaria Sgritta – ha sollecitato di mettere in campo azioni tendenti al recupero delle somme dovute. Le procedure di recupero sono state attivate a partire da dicembre 2023, quando furono inviate le lettere ai contribuenti inadempienti, mentre a luglio 2024 si è invece proceduto a far recapitare le lettere di sollecito.

I contribuenti che oggi hanno registrato il pignoramento del conto avevano ricevuto, 10 giorni prima, la lettera di intimazione con la quale avrebbero potuto chiedere la dilazione. Va chiarito che il Comune di Eboli, nel corso degli anni, ha accumulato mancati pagamenti per la Tari di circa 16 milioni di euro, per l’IMU seconda casa circa 4,1 milioni di euro e per le multe circa 3,8 milioni di euro.

È però importante chiarire a tutti, come ha già fatto anche il sindaco Conte, che il pignoramento è solo per la parte del conto corrente pari all’importo dovuto all’Ente. Gli istituti di credito che pignorano importi superiori eseguono attività illegittime, che vanno segnalate, anche perché si tratta di atti non richiesti dal Comune che si limita alle somme accertate a debito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home