• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, “Periferie dimenticate e obiettivi sviliti”: monta la protesta

Protesta il gruppo di maggioranza Uniti per il Territorio che chiede a Conte di istituire un coordinamento serio ed efficiente

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 9 Dicembre 2024
Condividi
Eboli

Monta la protesta ad Eboli da parte del gruppo di maggioranza Uniti per il Territorio. “La questione legata alla mancanza di illuminazione a Campolongo e la chiusura dell’Anagrafe a Santa Cecilia sviliscono gli obiettivi raggiunti”. Non usano mezzi termini i consiglieri di maggioranza Cosimo Massa, Sara Costantino e Vito Maratea.

Campolongo al buio da quattro mesi

“Da quattro mesi quasi un chilometro di fascia costiera è completamente al buio: la pubblica illuminazione è fuori uso. Nonostante le nostre continue sollecitazioni, nulla è stato fatto. Riceviamo aggiornamenti e giustificazioni, ma i fatti restano immutati. È inconcepibile che un’area sulla quale abbiamo puntato tanto debba restare abbandonata a sé stessa per così tanto tempo. Un’amministrazione efficace si misura sulla rapidità delle risposte, non sui ritardi”.

Le discariche a cielo aperto e lo stato di abbandono

Massa, Costantino e Maratea non le mandano a dire e incalzano: “Un altro problema storico è quello legato ai punti di discarica lungo la litoranea. Queste aree, utilizzate abusivamente per sversare rifiuti, vengono spesso bruciate per “ripulirle”, generando un danno ambientale e sociale gravissimo. Nonostante le nostre richieste di sequestrare le zone e metterle in sicurezza, le risposte sono state insufficienti”.

Criticità anche a Santa Cecilia

“Anche il quartiere Santa Cecilia è vittima di scelte amministrative discutibili: l’ufficio anagrafe, da anni per un periodo chiude per carenza di personale, questo problema, nonostante le sollecitazioni del funzionario, resta ancora irrisolto. Nonostante le richieste di assegnare un’unità in più, si è preferito rinforzare altri uffici, lasciando scoperta una sede fondamentale per il territorio”. Insomma, i consiglieri comunali di maggioranza bacchettano gli organi deputati all’azione amministrativa e non risparmiano nessuno. “Il gruppo consiliare Uniti per il Territorio ha scelto di candidarsi per una ragione precisa: rappresentare e migliorare le condizioni delle zone periferiche di Eboli. Da tre anni lavoriamo ogni giorno per affrontare i problemi concreti e progettare interventi che possano davvero cambiare il volto delle periferie”.

Amarezza e delusione per i tre rappresentanti delle periferie e con impegno e dedizione stanno seguendo da tempo molte azioni di recupero e ripristino della vivibilità nella zona periferica. “Tra gli interventi principali ci sono la manutenzione stradale, il ripristino dei marciapiedi, la pulizia delle strade e del verde pubblico. Azioni quotidiane che, pur rappresentando un passo importante, non bastano di fronte ad alcune criticità irrisolte”.

“Uniti per il territorio” chiama in causa il sindaco Conte

“Tutti questi ritardi, ripetuti e mai risolti, sviliscono il lavoro svolto e penalizzano un’intera comunità. Per questo ci rivolgiamo direttamente al Sindaco, affinché venga istituito un coordinamento serio ed efficiente, capace di rispondere con rapidità e concretezza. Invitiamo il Sindaco a verificare l’efficienza politica e amministrativa di chi ha il compito di risolvere questi problemi, ma evidentemente non lo fa.

Il nostro impegno non verrà meno: continueremo a lavorare con serietà e trasparenza per dare risposte concrete ai cittadini. Tuttavia, non possiamo più accettare che la lentezza e l’inefficienza amministrativa compromettano il futuro di Eboli e delle sue periferie”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del seleprotesta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.