Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli: Non c’è pace per l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: Non c’è pace per l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata

Cancello dell'ospedale di Eboli chiuso e accessibile soltanto a pochi dipendenti e fornitori esterni. Polemiche dei sindacati

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 11 Febbraio 2023
Condividi
Ospedale di Eboli

Ancora criticità dall’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli. Ogni giorno una “nuova malattia”.
Il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero ebolitano dispone la chiusura di un cancello elettrico posto alle spalle della struttura sanitaria, autorizzandone l’accesso, pare, soltanto a 9 dipendenti, ai corrieri e ai fornitori esterni e monta la protesta del personale del nosocomio, compresa quella della FISI, Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali.

Polemiche del sindaco

Il Segretario Territoriale Vincenzo Casola non le manda certo a dire e affida ad un documento la sua nota dura.

“Facendo seguito alla vostra disposizione n 29757 /2023 con la quale si dispone la chiusura del cancello elettrico di ingresso posto alle spalle dell’Ospedale e con la quale si dispone l’autorizzazione in ingresso a solo 9 dipendenti ed ai corrieri ed ai fornitori, la scrivente eleva dei dubbi. A parere dello scrivente la confusione e l’affollamento degli spazi interni al Nosocomio cittadino sono dovuti alla cattiva gestione nell’utilizzo degli spazi per il parcheggio ed a una certa “flessibilità” negli accessi. Di fatti ad accedere al parcheggio interno
sono tutti i dipendenti dell’Ospedale, i dipendenti delle ditte esternalizzate e conoscenti vari: ciò certamente genera confusione e affollamenti, ma si possono comunque gestire gli ingressi autorizzando chi è in turno e non ha flessibilità oraria”.

La nota FISI è dura e prosegue: “Nel 2015 (gestione dott. Calabrese) si giunse ad un accordo – per i dipendenti con turni di pomeriggio e di notte (dalle ore 14.00 alle ore 07.00 del mattino seguente) – che autorizzava e contingentava gli accessi e che ha funzionato fino ad ora. Evidentemente chi deve controllare gli accessi non ha adempiuto bene ai propri doveri concedendo accessi anche a chi non rientrava nella fattispecie individuata dalle parti”.

Le richieste

E poi l’affondo: “Per tali motivi le chiediamo di ripristinare – per i dipendenti con turni di pomeriggio e di notte (dalle ore 14.00 alle ore 07.00 del mattino seguente) – gli accessi alle aree interne di parcheggio. A supporto di questa tesi, bisogna rappresentare che solo ed esclusivamente i dipendenti dell’Ospedale di Eboli in tutta la ASL di SALERNO sono costretti a pagare un dazio per avere concesso il diritto al lavoro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image