Attualità

Eboli: Non c’è pace per l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata

Cancello dell'ospedale di Eboli chiuso e accessibile soltanto a pochi dipendenti e fornitori esterni. Polemiche dei sindacati

Silvana Scocozza

11 Febbraio 2023

Ospedale di Eboli

Ancora criticità dall’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli. Ogni giorno una “nuova malattia”.
Il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero ebolitano dispone la chiusura di un cancello elettrico posto alle spalle della struttura sanitaria, autorizzandone l’accesso, pare, soltanto a 9 dipendenti, ai corrieri e ai fornitori esterni e monta la protesta del personale del nosocomio, compresa quella della FISI, Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali.

InfoCilento - Canale 79

Polemiche del sindaco

Il Segretario Territoriale Vincenzo Casola non le manda certo a dire e affida ad un documento la sua nota dura.

Facendo seguito alla vostra disposizione n 29757 /2023 con la quale si dispone la chiusura del cancello elettrico di ingresso posto alle spalle dell’Ospedale e con la quale si dispone l’autorizzazione in ingresso a solo 9 dipendenti ed ai corrieri ed ai fornitori, la scrivente eleva dei dubbi. A parere dello scrivente la confusione e l’affollamento degli spazi interni al Nosocomio cittadino sono dovuti alla cattiva gestione nell’utilizzo degli spazi per il parcheggio ed a una certa “flessibilità” negli accessi. Di fatti ad accedere al parcheggio interno
sono tutti i dipendenti dell’Ospedale, i dipendenti delle ditte esternalizzate e conoscenti vari: ciò certamente genera confusione e affollamenti, ma si possono comunque gestire gli ingressi autorizzando chi è in turno e non ha flessibilità oraria”.

La nota FISI è dura e prosegue: “Nel 2015 (gestione dott. Calabrese) si giunse ad un accordo – per i dipendenti con turni di pomeriggio e di notte (dalle ore 14.00 alle ore 07.00 del mattino seguente) – che autorizzava e contingentava gli accessi e che ha funzionato fino ad ora. Evidentemente chi deve controllare gli accessi non ha adempiuto bene ai propri doveri concedendo accessi anche a chi non rientrava nella fattispecie individuata dalle parti”.

Le richieste

E poi l’affondo: “Per tali motivi le chiediamo di ripristinare – per i dipendenti con turni di pomeriggio e di notte (dalle ore 14.00 alle ore 07.00 del mattino seguente) – gli accessi alle aree interne di parcheggio. A supporto di questa tesi, bisogna rappresentare che solo ed esclusivamente i dipendenti dell’Ospedale di Eboli in tutta la ASL di SALERNO sono costretti a pagare un dazio per avere concesso il diritto al lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home