Eventi

Eboli, “Movieboli Film Festival”: cinema e ambiente diventano protagonisti. La conferenza stampa il 28 giugno

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

La presentazione ufficiale di “Movieboli Film Festival” è fissata per il 28 Giugno 2024 alle ore 11:00 presso l’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” a Eboli. La conferenza stampa di presentazione dell’evento Movieboli Film Festival porterà all’attenzione del pubblico grandi novità per una edizione che si preannuncia già partecipata e interessante con il cinema e l’ambiente che diventano protagonisti.

Mattia Maioriello, presidente di Movieboli, insieme agli altri soci, grafici e sceneggiatori tra cui Cosimo Naponiello e Paola Melchionda saranno ben felici di presentare nel dettaglio l’organizzazione della seconda edizione di Movieboli che ha tutte le carte in regola per affermarsi come festival internazionale.

«Nelle tre serate verranno proiettati cortometraggi autoriali selezionati e il pubblico potrà eleggere un
vincitore, oltre che assistere alla proiezione di film e partecipare all’intervento di attori, sceneggiatori e nomi rilevanti del cinema italiano
», dicono gli organizzatori. «Movieboli mantiene il format ma aggiunge qualche differenza decisiva. Innanzitutto i numeri: se l’anno scorso i corti presentati sono stati soltanto 3 quest’anno la crescita è stata esponenziale, i corti in gara sono stati più di 3.000, provenienti non solo dalla Campania, non solo dall’Italia ma anche da Stati Uniti, Spagna, Francia, Iran e non solo».

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità.

Come l’anno scorso il festival sarà suddiviso in tre serate dedicate alla celebrazione del cinema e il 23, 24 e 25 Agosto la suggestiva arena di Sant’Antonio nel centro storico di Eboli si trasformerà in cinema all’aperto.

La particolarità di questa edizione

La commissione di Movieboli ha lavorato durante tutto l’anno per selezionare gli otto finalisti che gareggeranno; sono stati scelti 4 cortometraggi italiani e 4 esteri ma solo uno tra loro potrà essere dichiarato il vincitore di questa seconda edizione del festival, anche grazie al pubblico presente alle serate il cui voto sarà determinante.

La seconda differenza sostanziale è la presenza degli ospiti che quest’anno sono nomi di grande rilievo nel panorama del cinema italiano e nel campo della divulgazione scientifica.

Tra coloro che calcheranno il palco di Movieboli ci sarà Adrian Fartade che con 270mila follower è una delle maggiori voci tra i divulgatori e youtuber di scienza.

La terza novità, inoltre è la scelta dei film da proiettare: selezionati accuratamente dai membri dell’associazione Movieboli che hanno prestato attenzione alla tematica che sarà il file rouge dell’intero festival: la salvaguardia dell’ambiente che troveremo anche come macro tema dei corti in gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home