Attualità

Eboli, manutenzione agli alloggi di edilizia popolare: Eboli Responsabile accusa

Eboli, manutenzione agli alloggi di edilizia popolare: Eboli Responsabile accusa

Silvana Scocozza

14 Dicembre 2023

“Sulle case popolari una logica di azione che danneggia tutti”, dicono così i membri del gruppo Eboli Responsabile che puntano il dito contro l’amministrazione comunale di Eboli. Interrogazione consiliare presentata da Eboli Responsabile in merito ai mancati interventi manutentivi negli immobili di edilizia popolare e una posizione, quella dell’amministrazione, che è ritenuta dannosa.

InfoCilento - Canale 79

Le accuse

“Il Comune di Eboli effettuerà la manutenzione solo se gli inquilini sono in regola con il pagamento di tutte le imposte comunali. Un atteggiamento irresponsabile e che rischia di danneggiare tutti. Da una parte non si favorisce un dialogo per promuovere il piano di recupero dei crediti che punti a mettere le persone in condizione di regolarità. Dall’altra si abbandona a sé stesso il patrimonio pubblico dell’ente. Ai cittadini che da gennaio scorso hanno ripetutamente richiesto un intervento del comune invece non si è data risposta nè con un sopralluogo tecnico nè con una interlocuzione formale. In questo modo si ottiene il doppio effetto di far aumentare il debito di questi cittadini verso l’ente e di esporli a situazioni di pericolo. Non si può prendere questo tipo di decisioni sulla base di conteggi e numeri.

Ci sono persone e storie che vanno tenute in considerazione e che hanno la priorità. La tutela della salute dei cittadini e il recupero delle somme dovute devono seguire percorsi diversi. È necessario quindi eseguire urgentemente un sopralluogo tecnico per verificare lo stato degli immobili. Bisogna poi promuovere il bando della Regione Campania messo a disposizione proprio per favorire la risoluzione di queste situazioni”. Storie di disagio familiare e situazioni di svantaggio, molte delle famiglie che occupano alloggi popolari vivono in condizioni precarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home