Attualità

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

E’ fissata per giovedì 31 luglio alle ore 10.30 nella Stanza del Sindaco, la conferenza stampa di presentazione di POP-UP Lido Urbano, l’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica.

Ospiti

Ospiti eccellenti e programma coinvolgente, per la seconda edizione di un Festival Salvagente atteso e partecipato che quest’anno è concentrato nei giorni 18 e 19 agosto.

Il mago del Gelato, Pellegrino & Zodyaco, Mefisto Brass, La Maschera: per trascorrere insieme del tempo di qualità, tra buona musica, food e divertimento per i più piccoli, il “lido urbano” sarà in grado di offrire per due giorni momenti unici di intrattenimento e svago.

La seconda edizione POP-UP

Alla sua seconda edizione POP-UP Lido Urbano è promosso dal Settore Politiche Giovanili del Comune di Eboli e nasce da un concept originale sviluppato da GRUV srl Società Benefit.

Un’idea innovativa che ha già dimostrato di saper trasformare Piazza della Repubblica in una vera e propria “spiazza”, un luogo che fonde gli elementi tipici della spiaggia con l’urbanistica della piazza, creando un lido urbano con ombrelloni, sdraio e una vivace atmosfera vacanziera.

L’iniziativa

Questa iniziativa non solo mira a riattivare socialmente la comunità, ma anche a creare un simbolico collegamento tra il centro cittadino e la Marina, due luoghi simbolo per la vita comunitaria ebolitana.

Il festival POP-UP – Lido Urbano è una esperienza estiva unica e coinvolgente, destinata a diventare un appuntamento imperdibile nell’estate ebolitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Torna alla home