Attualità

Eboli, il PalaTusciano si rigenera: presto due campi da padel

Per potenziare l’offerta sportiva del PalaTusciano di Olevano sul Tusciano nasceranno a breve due campi di Padel.

Silvana Scocozza

25 Settembre 2024

Padel

La notizia è stata diffusa direttamente dal Sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti. Per potenziare l’offerta sportiva del PalaTusciano di Olevano sul Tusciano nasceranno a breve due campi di Padel. La proposta progettuale avanzata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Ciliberti, è stata finanziata dal Governo Nazionale nell’ambito del bando “Sport e Periferie”.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto “Rigenerazione di impianti sportivi – PalaTusciano” è stato finanziato per la somma di 95,345.69 euro con fondi PNRR. L’intervento riqualificherà l’area esterna dell’impianto sportivo di via Vittorio Veneto, frazione Monticelli.

«Un grande risultato per i giovani e lo sport del nostro territorio ha commentato l’assessore allo Sport, Stefano MoscatielloPer la prima volta il Comune di Olevano sul Tusciano beneficia di un finanziamento dal bando “Sport e periferie”.

Premiata la nostra proposta progettuale che consentirà di riqualificare l’area esterna del PalaTusciano. Gli sportivi olevanesi potranno presto cimentarsi in questa disciplina olimpica che sta avendo un trend in continua evoluzione e crescita, registrando un numero sempre maggiore praticanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home