• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: il Maestro Rosmundo Giarletta, orafo di fama internazionale, alla Biennale “des Métiers & Création”

Eboli: il Maestro Rosmundo Giarletta, orafo di fama internazionale, alla Biennale “des Métiers & Création”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 3 Giugno 2023
Condividi
Rosmundo Giarletta

Da Eboli a Parigi, per l’ennesimo traguardo di una carriera straordinaria: Rosmundo Giarletta alla Biennale “des Métiers & Création”, prestigiosa esposizione dell’artigianato di lusso italiano all’estero.

Orgoglio ebolitano

Insieme ai miglior artigiani del lusso mondiale, dunque, il maestro orafo ebolitano è stato selezionato per essere presente al meraviglioso Grand Palais Ephémėre, nel cuore della capitale francese, dal 7 all’11 giugno.

Nell’illustre Biennale espositiva, Rosmundo rappresenterà l’Italia intera, portando le mirabili creazioni elaborate con la sua tecnica originale, il Nido d’Arte figurativo, che rende la sua maestria unica al mondo.

Leggi anche:

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud
Blitz antidroga della polizia municipale a Campolongo: blitz in una struttura abusiva

La soddisfazione del primo cittadino di Eboli

“A lui, a nome dell’Amministrazione e della Città, i sinceri complimenti, con la gratitudine per condurre Eboli, ancora una volta, a questi livelli”, dichiara il Sindaco di Eboli Mario Conte.

La scalata al successo del Maestro Rosmundo

Al Maestro Rosmundo sono attribuibili tante iniziative eleganti e originali, di valore inestimabile quale ad esempio l’ideazione e l’organizzazione della “Mostra L’Oro si è fermato a Eboli” che nel 2019 fu un momento di elevato spessore culturale che calamitò l’attenzione in Città di centinaia di persone, coinvolgendo i più grandi maestri dell’arte orafa Campana.

Una vera e propria impresa nell’impresa quando il Maestro Rosmundo riuscì ad ottenere in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli tre importanti gioielli rinvenuti a Pompei e facenti parte dei Tesori Pompeiani.

Per un mese, grazie anche alla collaborazione del dottor Alessio Scarpa, la Città di Eboli ebbe il privilegio di ospitare i preziosi monili nelle Sale del Museo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del selerosmundo giarletta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Si sono concluse le prove d'esame per l'accesso ai corsi di laurea…

Vittime elisoccorso Polla

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Il 21 novembre 1997 un’eliambulanza si schiantò sugli Alburni: morirono pilota, medici…

Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.