Attualità

Eboli: grande attesa in Città per la cerimonia di commemorazione del sacrificio di Vincenzo Giudice

Eboli ricorda, attraverso una cerimonia di commemorazione, Vincenzo Giudice, sottoufficiale della guardia di finanza

Silvana Scocozza

15 Settembre 2023


E’ sempre una grande emozione per gli ebolitani assistere alla cerimonia di commemorazione del sacrifico del Vincenzo Giudice, sottufficiale della Guardia di Finanza, Maresciallo Maggiore a comando della Brigata costiera di Carrara.
Nel 79° anniversario dalla morte, sabato 16 settembre la Città di Eboli ricorda la sua figura.
La cerimonia solenne avrà inizio alle ore 10.00 con la tradizionale deposizione di una corona di alloro presso il monumento eretto in sua memoria in Piazza della Repubblica; a seguire, nell’Aula Consiliare della Residenza Municipale, in via Matteo Ripa n.49, la rievocazione delle sue gesta e del suo sacrificio in un convegno organizzato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

La storia

Il sottufficiale di origini ebolitane, reduce della Prima Guerra Mondiale, prestava servizio in Toscana quale Comandante della Brigata costiera di Carrara (MS), quando perse brutalmente la vita per mano dei nazisti. Il 16 settembre 1944, nella vicina frazione di Bergiola Foscalina, era stato ucciso un militare tedesco. Scattò così la rappresaglia delle S.S., al comando del Maggiore Walter Reder, e dei fascisti della Brigata nera “Mai Morti”, i quali radunarono nella locale scuola elementare, con l’intento di ucciderli, anziani, donne e bambini, tra cui la moglie e i due figli di Vincenzo Giudice.

Il sacrificio

Informato di quanto stava accadendo, l’Ispettore si presentò al Comandante della formazione tedesca, offrendo senza esitazione la propria vita in cambio degli ostaggi civili. L’ufficiale nazista rifiutò tuttavia la proposta, sostenendo che le leggi di guerra vietavano ai militari di compiere simili gesti. Dopo essersi spogliato, allora, della divisa ed essersi dichiarato civile, il Maresciallo chiese inutilmente, ancora una volta, di risparmiare quegli innocenti. Fu subito fucilato, perdendo così la vita insieme ad altre 72 vittime. Tra questi, la stessa moglie ed i giovani figli, Marcello ed Anna Maria, di 16 e 17 anni, i quali subirono anche il vilipendio del cadavere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home