• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: gli ospiti dell’ICATT incontrano Filomena Lamberti la prima donna acidata in Italia

Eboli: gli ospiti dell’ICATT incontrano Filomena Lamberti la prima donna acidata in Italia

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 11 Novembre 2023
Condividi

Un’altra vita è possibile se si immaginano percorsi di integrazione, di socializzazione, di riscatto, di resilienza. Un’altra vita è possibile se la forza ed il coraggio risiede nella necessità di vedere i propri figli felici. Di sorridere. Di tornare ad amare. Di “Un’altra vita” si è discusso all’Icatt dove gli ospiti della struttura penitenziaria hanno incontrato Filomena Lamberti, la prima donna italiana sfregiata con l’acido, per mano del marito. Un appuntamento molto sentito, toccante, atteso che rientra nella serie di attività di integrazione e socializzazione che l’Icatt di Eboli porta avanti da tempo, con il grande coinvolgimento della direttrice, la dottoressa Concetta Felaco e della responsabile dell’area educativa dell’Istituto, la dottoressa Monica Faiella.

Un incontro toccante

Un’altra vita – il libro L’Icatt ha deciso di adottare “Un’altra vita”, il libro in cui Filomena Lamberti racconta come anche da una storia come la sua, di violenza e dolore, possa scaturire una rinascita personale. “Un’altra vita” non è un romanzo: è il coraggio di testimoniare di Filomena ma anche delle tante “voci amiche” di “Spaziodonna” – Salerno e delle operatrici del Centro Antiviolenza “Linearosa”, gestito da Spaziodonna che, in modo corale, testimoniano l’impegno più che quarantennale dell’associazione a tutela delle donne.

L’incontro

Hanno portato il proprio contributo al tavolo della discussione la Direttrice dell’Icatt, la dottoressa Concetta Felaco la dottoressa Monica Amirante, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Salerno, il dottore Gerardo Sorgente della Cooperativa Sociale “Spes Unica” che gestisce ad Eboli una struttura per donne vittime di violenza, l’avv. Rosanna Carpentieri, operatrice del CAV “Linearosa” di Spaziodonna – Salerno.

Prezioso il lavoro di coordinamento portato avanti dalla dottoressa Monica Faiella, responsabile dell’area educativa dell’Istituto. I saluti istituzionali sono stati affidati per la Provincia di Salerno alla Consigliera alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, e per il Comune di Eboli, all’Assessore alle Politiche Sociali, Katia Cennamo.

s
TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.