Video

Eboli: gli ospiti dell’ICATT incontrano Filomena Lamberti la prima donna acidata in Italia

Eboli: gli ospiti dell’ICATT incontrano Filomena Lamberti la prima donna acidata in Italia

Silvana Scocozza

11 Novembre 2023

Un’altra vita è possibile se si immaginano percorsi di integrazione, di socializzazione, di riscatto, di resilienza. Un’altra vita è possibile se la forza ed il coraggio risiede nella necessità di vedere i propri figli felici. Di sorridere. Di tornare ad amare. Di “Un’altra vita” si è discusso all’Icatt dove gli ospiti della struttura penitenziaria hanno incontrato Filomena Lamberti, la prima donna italiana sfregiata con l’acido, per mano del marito. Un appuntamento molto sentito, toccante, atteso che rientra nella serie di attività di integrazione e socializzazione che l’Icatt di Eboli porta avanti da tempo, con il grande coinvolgimento della direttrice, la dottoressa Concetta Felaco e della responsabile dell’area educativa dell’Istituto, la dottoressa Monica Faiella.

InfoCilento - Canale 79

Un incontro toccante

Un’altra vita – il libro L’Icatt ha deciso di adottare “Un’altra vita”, il libro in cui Filomena Lamberti racconta come anche da una storia come la sua, di violenza e dolore, possa scaturire una rinascita personale. “Un’altra vita” non è un romanzo: è il coraggio di testimoniare di Filomena ma anche delle tante “voci amiche” di “Spaziodonna” – Salerno e delle operatrici del Centro Antiviolenza “Linearosa”, gestito da Spaziodonna che, in modo corale, testimoniano l’impegno più che quarantennale dell’associazione a tutela delle donne.

L’incontro

Hanno portato il proprio contributo al tavolo della discussione la Direttrice dell’Icatt, la dottoressa Concetta Felaco la dottoressa Monica Amirante, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Salerno, il dottore Gerardo Sorgente della Cooperativa Sociale “Spes Unica” che gestisce ad Eboli una struttura per donne vittime di violenza, l’avv. Rosanna Carpentieri, operatrice del CAV “Linearosa” di Spaziodonna – Salerno.

Prezioso il lavoro di coordinamento portato avanti dalla dottoressa Monica Faiella, responsabile dell’area educativa dell’Istituto. I saluti istituzionali sono stati affidati per la Provincia di Salerno alla Consigliera alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, e per il Comune di Eboli, all’Assessore alle Politiche Sociali, Katia Cennamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

“Anteprima News” del 9 settembre 2025: Equinozio d’Autunno e Settembre Culturale

Equinozio d'Autunno e Settembre Culturale, questi i temi della puntata di oggi

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Torna alla home