Attualità

Eboli, Garante per la disabilità: la proposta del consigliere Norma e di Omnic dopo due anni trova accoglimento

Ad Eboli istituito il garante per i diritti delle persone con disabilità. Ecco come presentare domanda per la nomina

Silvana Scocozza

17 Ottobre 2023

Municipio di Eboli

È stato pubblicato all’albo pretorio del Comune di Eboli l’avviso pubblico per la nomina di un garante per i diritti delle persone con disabilità. Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere presentate entro il 6 novembre alle ore 12,00. (I particolari per la partecipazione all’avviso sono disponibili sul sito del Comune e all’albo pretorio).

InfoCilento - Canale 79

L’incarico di Garante per la disabilità

L’incarico, che verrà affidato dal Sindaco previa esame dei curricula presentati, è a titolo gratuito. Sono previsti solo eventuali rimborsi spese per la partecipazione a convegni formativi.

Il compito prezioso che sarà affidato al garante sarà quello di tutelare le persone con disabilità segnalando ogni ostacolo che ne impedisca l’autonomia e promuovendo azioni che favoriscano “la piena attuazione e tutela dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed all’inclusione sociale”

Chi può presentare domanda

Potranno presentare domanda coloro che sono in possesso di Laurea in Giurisprudenza oppure in Lettere, Filosofia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Scienze politiche, Scienze sociali, Professioni sanitarie o equipollenti e che possano dimostrare di aver svolto attività a tutela e salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità.

“Con questa nomina daremo attuazione al Regolamento approvato e raggiungeremo un obiettivo importante per le pari opportunità, il secondo in questo settore dopo l’approvazione della convenzione per il finanziamento allo Spartacus da parte del Dipartimento Nazionale per le Pari Opportunità – ha dichiarato il consigliere delegato alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco Si tratta di una figura fondamentale per l’Amministrazione che, sin da subito, ha colto la proposta avanzata da Omnic. Il garante avrà un compito delicato, di proposta, oltre che di segnalazione di eventuali ostacoli alla piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità, la cui inclusione nella nostra comunità riteniamo non solo doverosa, ma anche un prezioso apporto per la sua crescita. È doveroso da parte mia ringraziare il neo Presidente della Commissione Politiche Sociali Matteo Balestrieri, l’Assessore al ramo Katia Cennamo e la dirigente dell’ufficio, Maria Grazia Caputo, che ha dato seguito alle indicazioni politiche”.
 
Negli ultimi due anni erano stati a tambur battente il consigliere comunale di Forza Italia Giuseppe Norma e l’associazione OMNIC a chiedere all’ammirazione l’istituzione di questa figura. Richieste che per due anni sono rimaste nei cassetti di Palazzo e oggi, finalmente, vedono la luce con la pubblicazione dell’avviso pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home