“Sport, alimentazione e disabilità sensoriale e motoria”, è stato il tema del convegno che si è tenuti sabato scorso a Teggiano presso il Centro Parrocchiale “Piergiorgio Frassati”. L’evento organizzato dall’A.S.D. “LENEA” Team Sarnataro Karate, con il patrocinio del Comune di Teggiano e con il supporto dell’associazione “Monte Pruno giovani” e il Forum dei Giovani di Teggiano ha visto gli interventi, tra gli altri, di Vittorio Russo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, il dott. Maurizio Marassi, i maestri di Karate Giovanni Casaburi e Guglielmo Formichella ed Antonio Pandolfo vice direttore area mercato della Banca Monte Pruno. Presenti, inoltre, i rappresentanti della Nazionale di arti marziali e le delegazioni dell’Ente nazionali sordi, della Lega del filo d’oro e dell’Associazione per la lotta alla sclerosi multipla. “Questo convegno è frutto dell’impegno della nostra associazione – hanno spiegato gli organizzatori Emanuele Sarnataro e Gerardo Di Gruccio – nei confronti dei disabili e per sensibilizzare ancora di più la società civile. Rivolgiamo un appello ai genitori di ragazzi disabili affinché facciano praticare lo sport ai loro figli perché questo è un modo per non far sentire la disabilità”.
Potrebbe interessarti anche
L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile
Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione
Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi
Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi
Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa
Pulizia straordinaria spiaggia Lido Azzurro ad Agropoli: litorale off limits nel weekend
Mezzi meccanici sulla spiaggia. Scattano i divieti
Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo
Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione
A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie
Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa
Provvidenziale l’intervento delle squadre antincendio
Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone
Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato
Previsto un investimento di circa 850 mila euro
Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti
Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività
Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight
Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale
Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà
A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”