• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina nella centrale Piazza della Repubblica a Eboli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 4 Novembre 2025
Condividi

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina nella centrale Piazza della Repubblica a Eboli.

La celebrazione del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, ha visto la partecipazione delle più alte cariche militari, civili e religiose, con la presenza del Sindaco di Eboli, Mario Conte.

L’evento ha onorato il ricordo del sacrificio dei soldati e civili che persero la vita nel primo conflitto mondiale e ha celebrato il valore delle Forze Armate.

Il contributo emotivo delle scolaresche ebolitane

Un momento di grande emozione è stato offerto dagli alunni delle scuole ebolitane. Con racconti, poesie e storie, ogni istituto ha portato un tangibile contributo di partecipazione alla cerimonia.

Questo coinvolgimento delle giovani generazioni sottolinea l’importanza della trasmissione della memoria storica e del valore del sacrificio per la Patria.

Il significato storico del 4 novembre

La ricorrenza del 4 novembre commemora un momento cruciale della storia italiana: l’entrata in vigore, nel 1918, dell’Armistizio di Villa Giusti, firmato a Padova il giorno precedente, che sancì la sconfitta dell’Impero Austro-Ungarico e il ricongiungimento all’Italia dei territori di Trento e Trieste, portando a compimento l’Unità nazionale.

Inoltre, la data è legata alla tumulazione, avvenuta il 4 novembre 1921, de “Il Milite Ignoto” nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, a perenne ricordo di tutti i soldati caduti non identificati. Dal 1922, il 4 novembre è stato proclamato Festa Nazionale.

Leggi anche:

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

Il ricordo e l’onore della città

Eboli ha voluto esprimere la sua profonda riconoscenza, ricordando i 132 militari che persero la vita sui campi di battaglia e il numero imprecisato di civili periti durante il conflitto.

La celebrazione di questa mattina, martedì 4 novembre, ha avuto il suo culmine con la deposizione della Corona d’Alloro al Monumento ai Caduti in Piazza della Repubblica, con inizio alle ore 10:30.

Nel manifesto delle celebrazioni a firma del Sindaco Conte si legge l’importanza di tale commemorazione: «È nostro dovere ricordare il sacrificio di quanti persero la vita nella Prima Guerra Mondiale, a loro dobbiamo tributare imperituro onore per aver difeso il territorio italiano». Il primo cittadino ha anche espresso gratitudine per l’operato odierno dei militari: «Alle nostre Forze armate va sempre il ringraziamento, allora come oggi, per il valore del compito assunto in difesa della Patria».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolifesta dell'unità nazionale e delle forze armatepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.