Eventi

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani e musica dal vivo

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani e musica dal vivo. Ecco il programma religioso e civile

Silvana Scocozza

13 Giugno 2023

San Vito Eboli

C’è attesa per la Festa del Santo Patrono San Vito Martire che il giorno 15 giugno attraverserà le strade principali della della Città di Eboli. Una processione che è accompagnata da un rito religioso molto partecipato, con migliaia di fedeli in attesa per strada e con la partecipazione di numerose congreghe.

Una festa religiosa per una devozione millenaria verso il santo patrono, martire e protettore dei cani e dei danzatori, venerato anche in tutta Europa e non solo.

Il legame con la Città di Eboli

Eboli è mia ed io la difendo” è l’inno di San Vito e l’attaccamento della gente a questo Santo si rincorre anche nel nome di battesimo che è, appunto, tra i più diffusi in città insieme a Cosimo e Damiano, per via dell’esistenza del Santuario dei Santi Medici.

Seppur non ancora diffuso ufficialmente un calendario degli eventi che in questi giorni si terranno in Città sicuro è l’appuntamento con la tradizione benedizione dei cani e con la musica dal vivo in piazza della Repubblica.

L’appuntamento

Mercoledì 14, la cerimonia si terrà nella Chiesa Collegiata di Santa Maria della Pietà, al termine della Messa delle ore 19.

Una giornata per la microchippatura dei cani

In precedenza, dalle ore 17, nei pressi di Piazza della Repubblica, in collaborazione con l’ASL veterinaria Salerno, una nuova edizione del Microchip Day: l’opportunità gratuita per i cittadini di impiantare il microchip al proprio cane e, contemporaneamente, diffondere la cultura di una corretta cura degli animali. Un atto d’affetto che rappresenta anche un obbligo di Legge.

La festa civile

Alla festa religiosa si abbina lo spettacolo musicale. In piazza della Repubblica il 15, 16 e 17 giugno sarà teatro dell’Evoli Festival, decima edizione. Direttori d’orchestra e musicisti di calibro internazionale e concerti dal vivo.

Le serate, presentate dalla speaker e giornalista ebolitana Rossella Pisaturo, accoglieranno il 15 Andrea Sannino, il 16 Mezzotono, il 17 Fiordaliso.

Una festa religiosa che avrà anche la sua parte legata all’intrattenimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home