• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, Don Annibale: la storica maschera carnevalesca del paese si presenta al pubblico

Appuntamento domani, sabato 30 novembre alle ore 20.30 Auditorium di San Bartolomeo

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 29 Novembre 2024
Condividi
Eboli, Don Annibale

Riconosciuta ufficialmente appartenere alla Città di Eboli con Delibera di Giunta n.245 ottiene il Patrimonio Culturale Immateriale della Campania con Decreto Dirigenziale n°450 del 05/08/2024 ed è affiliata al Coordinamento Nazionale Maschere Italiane: la maschera di Don Annibale piace tanto ai grandi che ne ripercorrono la storia e la tradizione e anche ai piccoli.

La rievocazione della storica farsa di Don Annibale per una serata di promozione sociale, della storia, dell’arte e della cultura locale, è stata fortemente voluta da Massimo Giusti presidente di Unimpresa Sport che in collaborazione con Unimpresa Area Piana del Sele ha voluto rendere omaggio alla tradizione, in collaborazione con l’associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli che si distingue per il suo impegno sociale e culturale, diventando un punto di riferimento per il panorama ebolitano e non solo.

La maschera si presenta al grande pubblico

E’ tutto pronto, infatti, nell’Auditorium di San Bartolomeo a Eboli per quella che, senza ombra di dubbio, sabato 30 novembre con inizio alle ore 20.30, sarà una serata evento-spettacolo attesa e sicuramente molto partecipata dagli ebolitani. «Dopo aver ricevuto il prestigioso riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dalla Regione Campania, l’associazione Don Annibale Farsa Carnevalesca porta in scena una farsa che affonda le radici nei primi anni del 1700 – dice Giusti -. La trama si concentra sulle nozze tra Giulietta e Don Annibale, un personaggio emblematico che rappresenta l’identità ebolitana e questo evento non nasce solo come momento di intrattenimento, ma è un modo per perpetuare un’eredità culturale che continua a vivere nei cuori della comunità locale. Questo evento – conclude Massimo Giusti – rappresenta anche un’opportunità non solo per divertirsi ma per riflettere sulle tradizioni che uniscono la comunità ebolitana».

«Don Annibale non è solo una maschera, ma una rappresentazione vivente della nostra storia», dichiarano i membri della omonima associazione presieduta da Cosimo Parisi che veste i panni di scena di Don Annibale e che eredita questa passione sin da piccolo dal compianto papà Massimo, animatore storico della farsa.

La serata, che si concluderà con una degustazione di dolci tipici della tradizione locale, vanta il patrocinio di Unimpresa Sport ed Unimpresa Piana del Sele, della Regione Campania e del Comune di Eboli.

s
TAG:don annibaleebolimaschera carnevalepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.