• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Eboli, disagi al Palasele, la consigliera Rosamilia: “Il sindaco smetta di dire bugie”

"La verità è sotto gli occhi di tutti. Basta bugie, il sindaco si assuma la responsabilità delle proprie azioni"

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi
Filomena Rosamilia

Filomena Rosamilia, consigliera provinciale e comunale del PD, ad Eboli, interviene sui disagi al PalaSele.

La nota stampa

“Siamo sinceramente stanchi del modo irrispettoso e mistificatorio con cui il sindaco e la sua maggioranza continuano, dopo ben quattro anni di amministrazione Conte, a scaricare ogni responsabilità sul passato. Una narrazione a senso unico: quando si tratta di problemi, è sempre colpa di chi c’era prima; quando invece si presentano progetti, idee e finanziamenti, magicamente si dimentica che quasi il 70% delle opere in corso a Eboli derivano dal lavoro della precedente giunta Cariello. Le ultime dichiarazioni sulla stampa da parte del sindaco e della sua maggioranza, piene di falsità e ricostruzioni distorte, impongono un chiarimento doveroso.

Prima, però, va fatta una premessa fondamentale: Eboli, inizialmente esclusa dal comitato internazionale delle Universiadi per la sua distanza da Napoli (sede principale), è riuscita a entrare nel circuito ufficiale grazie al grande lavoro dell’allora sindaco Cariello.

Un impegno straordinario che ha portato non solo all’inserimento della nostra città, ma anche all’assegnazione delle semifinali e finali di pallavolo, con il più alto numero di spettatori registrato in tutta la manifestazione. Ricordiamo ancora i complimenti della Federazione Italiana Pallavolo per l’ottima organizzazione e per l’efficienza dell’impianto di climatizzazione del PalaSele.

Le verità nascoste

I fondi delle Universiadi hanno permesso il rifacimento di bagni, spogliatoi, ingresso e soprattutto la realizzazione dell’impianto di climatizzazione del PalaSele. Un lavoro reso possibile anche grazie all’impegno instancabile del compianto funzionario Achille Pirozzi. Inoltre, l’allora amministrazione riuscì a ottenere un ulteriore finanziamento per la copertura del tetto, a valere sulle economie dei fondi Universiadi 2020. Il Dirceu fu inserito tra le strutture di supporto per allenamenti e fasi preliminari. I ritardi nei lavori – affidati e gestiti direttamente dal Comitato Universiadi, non dal Comune – ne impedirono l’utilizzo pieno, ma permisero comunque un recupero strutturale fondamentale: rifacimento completo degli spogliatoi (compresi gli arredi), installazione di 600 sediolini, ristrutturazione dei locali tribuna (oggi utilizzati dalle associazioni). La pista di atletica non rientrava nel progetto Universiadi. Il finanziamento per il suo rifacimento fu ottenuto nel 2020 dalla giunta Cariello. L’amministrazione Conte ha fatto scadere quel finanziamento dopo ben tre gare andate deserte, riuscendo solo quest’anno a riottenere le risorse. Speriamo che non si ripetano gli errori già visti in altre gare, come quelle del Rione della Pace.

L’affondo: “E il PalaSele oggi?”

Dal 2021, l’amministrazione era a conoscenza dei problemi dell’impianto di climatizzazione, ma ad oggi l’impianto è abbandonato con 5 compressori su 6 fuori uso. Cosa fa l’amministrazione Conte? Nulla, ma spende oltre 700.000 euro all’anno in eventi e affidamenti diretti per la promozione, senza alcun riscontro in termini turistici, invece di investire nella manutenzione, settore che funziona ottimamente grazie alla capacità e tenacia del funzionario Mandia.

Come sempre, invitiamo il sindaco ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni (e omissioni), evitando di far rispondere i soliti consiglieri supini e irrispettosi del loro ruolo istituzionale. La verità è sotto gli occhi di tutti. Basta bugie”, chiosa la consigliera Rosamilia.

TAG:disagi palaseleebolifilomena rosamiliapiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Agropoli, Liceo Gatto Free Palestine

Abbordaggio Flotilla, il Liceo A. Gatto di Agropoli si schiera: “Free Palestine”

Al suono della campanella è stato affisso all’interno dell’istituto uno striscione chiaro…

Associazione San Felice

Nicola Rizzo alla guida dell’associazione culturale San Felice: un nuovo capitolo per Cicerale

Nicola Rizzo è il nuovo presidente dell'associazione culturale San Felice di Cicerale.…

Ritardo treni

Weekend di disagi per lavori di manutenzione sulle linee ferroviarie: ecco le modifiche alla circolazione dei treni

I lavori si svolgeranno nei giorni sabato 4 e domenica 5 ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image